articoli Archives - Pagina 62 di 211 - Vegolosi

articoli

L’anidride carbonica diventa materiale per costruire: l’innovazione australiana

L’azienda con sede in Australia sta mettendo a punto un processo di decarbonizzazione innovativo utile a mitigare gli impatti devastanti derivanti dalle emissioni di anidride carbonica

Save Ralph, è arrivato il cortometraggio per dire stop ai test sugli animali – VIDEO

“Il mio lavoro è questo… ed è giusto così”. Il corto è visibile gratuitamente online ed è difficile non piangere.

Pecore in allevamento

Irregolarità in allevamenti e macelli: ecco la piattaforma per segnalarle

Essere Animali punta a coinvolgere i cittadini nella lotta all’illegalità e alla violenza sugli animali: ricevuta la segnalazione, parte un protocollo e un iter fino al possibile processo.

Tessuto cactus? Non solo scarpe, ora anche le borse

Le nuove borse realizzate con foglie di fico d’india fanno parte dell’iniziativa lanciata da Fossil per ridurre l’impatto ambientale della sua produzione.

Barriera corallina: un’app video game aiuta la NASA a salvarla

Coinvolgere bambini e adulti nella mappatura dei coralli attraverso un gioco: è l’iniziativa della NASA per approfondire la ricerca sui fondali marini grazie al machine learning, e grazie all’aiuto di tutti.

IKEA, in Italia la nuova collezione di tessuti sostenibili da plastica e jeans riciclati

L’azienda svedese, con la nuova linea FORTSKRIDA, sfrutta il potenziale dei rifiuti per realizzare prodotti che rispettano l’ambiente

Fiji, la studentessa vegana che si è opposta al suo college

Studentessa vince causa contro il suo college: il suo corso prevedeva visite ai macelli

Fiji, studentessa vegana di 18 anni, vince la causa contro il suo college, terminando gli studi nel rispetto del suo stile di vita vegano

Pakistan, strage di cani randagi prevista nelle prossime settimane

Iniziate le crudeli uccisioni che, nei prossimi due mesi, prevedono la soppressione di almeno 25 mila cani randagi per mano del Governo pachistano

Visoni, la Lombardia chiede la chiusura definitiva degli allevamenti (ma anche la soppressione della fauna selvatica)

Dalla Regione la proposta al Governo di chiudere per sempre gli allevamenti da pelliccia e di stanziare fondi per la riconversione. Ma anche quella per il “contenimento” degli animali selvatici

Visoni, PETA scrive ai produttori italiani di pellicce: “Diventate agricoltori”

L’organizzazione animalista propone la chiusura definitiva degli allevamenti di visoni e dà speranza ai lavoratori del settore, offrendo il proprio aiuto per la riconversione delle loro attività.