articoli
Edimburgo, prima in Europa sul Plant-Based Treaty: meno carne nelle mense pubbliche
Un modo per riconoscere l’alimentazione come uno dei punti essenziali legati alla crisi climatica
Calorie e alimentazione vegetale, tutto quello che c’è da sapere
Insieme alla consulente nutrizionale Lorenza Franciosi approfondiamo il tema dell’apporto calorico nella dieta plant-based, per imparare a fornire la giusta “benzina” al nostro organismo, senza timori né eccessi
Come sostituire il latte di soia nelle ricette?
Nella cucina vegana il latte di soia viene utilizzato molto spesso. Una delle domande più frequenti da parte dei nostri […]
Alla scoperta di Kamikatsu, il villaggio giapponese zero waste anche per i turisti
Con un progetto di economia circolare che coinvolge l’intera comunità locale e i turisti che lo visitano, Kamikatsu punta a diventare il primo villaggio a “rifiuti zero” del mondo
“La fine dell’era del fuoco” il libro di Martín Caparrós sulla crisi climatica e non solo
Nel libro “La fine dell’era del fuoco” Martin Caparrós segue la linea rossa del “fuoco” per indagare complesse questioni dei giorni nostri, comprese quelle che hanno a che fare con clima e alimentazione
Fitoterapia, i consigli per orientarsi tra i prodotti “naturali”
Che cosa sono i prodotti fitoterapici, come agiscono e come sceglierli? Rispondiamo a queste domande con l’aiuto di un esperto
Farina di insetti nel cibo: quello che c’è da sapere
Davvero potremmo mangiarla senza saperlo? E perché si sta lavorando in questa direzione? Lo scopriamo insieme all’Efsa e alla FAO.
La pasta fa ingrassare? Un mito da sfatare
Con la dottoressa Lorenza Franciosi, sfatiamo uno dei pregiudizi più radicati (e per niente fondati) sulla nostra alimentazione
“La nazione delle piante”: costruire le comunità imitando gli alberi
Mancuso racconta nel suo libro come funziona la “carta dei diritti” delle piante indicando un paradigma di sviluppo al quale dovrebbe ispirarsi anche l’uomo
Collezione Schiaparelli, il mondo animalista è diviso: messaggio giusto o sbagliato?
Secondo alcuni il messaggio trasmesso attraverso gli abiti-animale della casa di moda italiana sarebbe pericoloso






