Verdure grigliate – Dizionario vegano contemporaneo

Spunti di riflessione per compilare insieme un dizionario vegano contemporaneo.

Ogni settimana, uno spunto di riflessione  – spesso polemico – sulle tematiche che ci stanno a cuore.


Questa rubrica ha l’obiettivo di sfatare alcuni miti e di chiacchierare di false credenze sull’alimentazione vegana. Una delle più resistenti, con radici affondate sotto strati di storia geologica della cultura del pregiudizio alimentare è l’associazione immediata e infrangibile che il ristoratore medio fa tra “veganismo” e “verdure grigliate”.

È una storia antica le cui origini affondano in due pietre miliari delle sciocchezze sull’alimentazione senza animali. La prima è che che le verdure siano quasi sempre solo un contorno e che in quel settore debbano rimanere senza permettersi di alzare la testa; la seconda è che i vegani – questa razza di esagerati fuori dal mondo – mangino solo verdure.

E se è vero che, bene o male, che in quanto vegani quando si esce a cena “qualcosa si mangia sempre”, è sempre anche dietro l’angolo la frustrazione di pagare cifre importanti per  pochi piatti non originali, ampiamente deludenti e che richiamano molto da vicino il classico “menu bimbi”. Siamo piccini come quantità, è vero, (in Italia la popolazione vegana si attesta sempre intorno al 2,3% – dati 2024) ma meriteremmo qualcosa di meglio che pasta al sugo, patatine fritte e verdure grigliate fuori stagione. Direte, “Ma i ristoranti vegani!”. Eh. Sono pochi, pochissimi: davvero difficile credere che quella possa essere la “soluzione” per una reale inclusione sociale e alimentare. E in ogni caso: basta verdure grigliate, please. 


Questi articoli – e molti altri –  li puoi trovare sulla nostra rivista Vegolosi MAG, ti puoi anche abbonare se vuoi.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0