Omertà – Dizionario vegano contemporaneo
Spunti di riflessione per compilare insieme un dizionario vegano contemporaneo.
                            Ogni settimana, uno spunto di riflessione – spesso polemico – sulle tematiche che ci stanno a cuore.
Più passano gli anni e più il tema dell’alimentazione vegana e delle sue implicazioni enormemente positive sulla vita degli animali e sull’ambiente è sempre più circondato da una sorta di nebbia politicamente timorosa. Ne abbiamo parlato anche in alcuni articoli: mettere in chiaro che cambiare la propria alimentazione è la mossa più semplice, immediata e concreta che si possa fare per dare il proprio contribuito e prendere la propria posizione netta contro lo sfacelo climatico ed etico che stiamo affrontando, sembra spaventare un po’ tutti.
Quando ascoltiamo presentazioni di libri, video o leggiamo blog, ascoltiamo i discorsi dei divulgatori scientifici, troviamo spesso – per non dire quasi sempre – un atteggiamento paternalistico e tranquillizzante che potrebbe essere sintetizzato in una frase: “State tranquilli, c’è tempo e potete fare quello che vi sentite, soprattutto a tavola”. La verità è che non è affatto così.
La responsabilità di quello che accade al clima e agli animali a causa della fame di carne e derivati animali nata con la rivoluzione industriale e poi con il sistema capitalistico (“più per tutti e al minor prezzo possibile, facendotelo desiderare tantissimo”, per sintetizzare), non può essere rimessa solo alla politica o su chi del sistema capitalistico ci vive (le aziende): quel sistema è fatto anche di domanda e offerta, e fino a che ci sarà la domanda che nasce anche dalla cultura carnista – come la definisce la citatissima Melanie Joy – , ci sarà qualcuno che risponderà.
Smettiamola di dire che possiamo fare “piccoli gesti”, “piccoli passi”: oggi possiamo mangiare 100% vegetale, subito, adesso: facciamolo e diciamolo forte e chiaro senza paura di indispettire o di allontanare i nostri “followers”.
Questi articoli – e molti altri – li puoi trovare sulla nostra rivista Vegolosi MAG, ti puoi anche abbonare se vuoi.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
								
								
								



