The Chicken: il primo ristorante a Tel Aviv dove mangiare pollo “sintetico”
Sono dei filetti di pollo croccante creato in laboratorio i protagonisti del menù del nuovo ristorante israeliano aperto a Tel Aviv

A distanza di quasi tre anni dall’annuncio di voler creare carne di pollo sintetica, la startup israeliana SuperMeat ha mantenuto la promessa e festeggia la buona riuscita del progetto con The Chicken, il primo ristorante al mondo in cui si serve pollo coltivato in laboratorio.
Il nuovo ristorante, aperto da pochi giorni a Tel Aviv, prepara, a chi prenota un tavolo per l’assaggio, un vero pollo senza pollo: una carne realizzata a partire da cellule staminali animali ma senza la morte dell’animale. Il menù, al momento, oltre a qualche antipasto e dessert, offre solamente due tipologie di burger, entrambi con filetto di pollo croccante, coltivato in laboratorio. Un vero e proprio burger, quindi, con l’unica differenza che la carne nel panino è stata ottenuta senza danneggiare nessun animale.
Il ristorante, inoltre, dà la possibilità ai suoi clienti di assistere all’intera preparazione dei piatti che andranno a gustare. Infatti, il locale ospita anche il laboratorio, fatto a vetrate, dove ingegneri, biologi e tecnologi alimentari studiano per fornire al cliente un prodotto che sappia realmente di carne. Tutto questo in condizioni delle quali la start up israeliana garantisce un approccio sostenibile e cruelty-free.
Al momento, il pollo servito è in fase di test, per cui ai clienti non viene fatta pagare la consumazione dell’hamburger. Infatti, Supermeat ha l’obiettivo di raccogliere dai consumatori più pareri possibili affinché possa affinare i suoi metodi di preparazione.
Tel Aviv: città sempre più vegan
La città israeliana, con la fresca apertura di The Chicken, riconferma la sua vocazione vegan. Tel Aviv, infatti, con i suoi più di 400 locali che offrono alternative vegetali, è tra le 10 migliori città per viaggiatori vegani. Lo aveva annunciato nel 2017 il quotidiano britannico Independent con una lista delle città, tra cui anche Torino, in cui non è difficile trovare un locale con opzioni vegane. In realtà, è l’intera nazione israeliana ad essersi avvicinata da qualche anno a un modo di alimentarsi più vegetale: nel 2015, un’associazione vegana e animalista aveva stimato l’esistenza di 700 ristoranti ad Israele dove poter assaggiare cibo completamente vegano.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.