Luca Mercalli: “La produzione di carne aggrava i problemi del clima”
“Inefficente”: questa è la parola chiave che Luca Mercalli, metereologo e climatologo, utilizza per descrivere il processo moderno per la produzione di carne sul nostro pianeta. Troppa la discrepanza che esiste fra le risorse impiegate per produrre e il risultato della produzione stessa, con un rapporto di circa 1:7: per produrre un’unità di carne se ne consumano 7 di risorsa edibile vegetale. Troppo, inoltre, anche l’inquinamento creato dal metano generato dalle deiezioni degli animali.
Abbiamo avuto il piacere di chiccchierare con il dott. Mercalli per comprendere meglio quali sono i rapporti che esistono e sono sempre più complessi ed inteconnessi, fra la spesa, e quindi la scelta di consumo che facciamo ogni giorno, e i mutamenti del clima planetario, sempre più evidenti. Ecco cosa ci ha raccontato.
Intervista di Federica Giordani
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.