La moda dei vegani
Spunti di riflessione per compilare insieme un dizionario vegano contemporaneo

Ogni settimana, uno spunto di riflessione – spesso polemico – sulle tematiche che ci stanno a cuore.
La parola di questa puntata ha duplici significati e partiamo da quello più «antipatico» e più facilmente smontabile dato che in questo dizionario che stiamo compilando uno degli obiettivi è proprio abbattere i falsi miti. La scelta vegana viene spesso associata al tema della «moda passeggera» e non per forza a torto dato che non sono poche le persone che provano a seguirla con l’intento di uniformarsi ad una minoranza che ritengono più «cool» in quel dato momento.
Il problema si palesa su due fronti: primo, la scelta vegana ha una storia culturale antichissima perché antica e radicata nell’essere umano è il dubbio sul diritto allo sfruttamento di altri esseri senzienti provocando dolore e morte.
In secondo luogo approcciare la scelta vegan tramite la modalità «moda» raramente porta ad una stabilità dei propri intenti. Dato che questa cultura è ancora decisamente minoritaria, diventare vegani comporta difficoltà soprattutto nell’affrontare la socialità condivisa.
Questo non toglie che la via della moda possa condurre però essere una strana strada per arrivare ad una maggiore consapevolezza grazie ad una sorta di «test su strada» che poi diventa abitudine e vita nuova.
Non dimentichiamo poi il fronte “moda” inteso come industria. Negli ultimi anni, fortunatamente, sono sempre di più le occasioni nelle quali stilisti e grandi marchi hanno valutato e messo poi in passerella scarpe, borse, vestiti e accessori completamente senza crudeltà. E in questo caso sì, sarebbe eccezionale che questi oggetti diventassero di moda per sempre, scalzando definitivamente pellicce, pelli e atrocità mai necessarie.
(Questo articolo è tratto da “Indigestioni”, una rubrica che trovate sul nostro mensile, Vegolosi MAG)
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.