Australia vegan: Google certifica un nuovo trend
Tradizionalmente riconosciuto come uno dei Paesi meno vegetariani del mondo, l’Australia si sta riscoprendo vegan: la parola è al vertice delle ricerche su Google e nuovi chef-personaggi si profilano all’orizzonte.
Uno dei Paesi meno vegetariani del mondo? Sì, ma la musica sta cambiando. Basta guardare i trend di Google per scoprire che l’Australia è ai vertici nelle ricerche mondiali della parola ‘vegan’.
Boom in Tasmania
L’Australia precede Canada e Nuova Zelanda. Si tratta di un risultato clamoroso, raggiunto anche grazie al crescente interesse sul tema da parte della comunità che risiede in Tasmania. “Qui in Tasmania tutto è cambiato” racconta Karen Bevis, membro della comunità vegan della Tasmania e coordinatrice dell’associazione Vegetarian Tasmania. Aumenta la domanda e aumenta anche l’offerta: Otis Beanery, una scuola di cucina vegan, sta ottenendo riscontri e successo a Hobart, piccola cittadina capitale del Paese.
Soddisfazione della PETA
Suzy Spoon, proprietaria di una macelleria etica a Newtown (Suzy Spoon’s Vegan Butcher), non è sorpresa: “Tutto è grazie ad Internet, che dà risposte veloci a domande che i più giovani iniziano a farsi seriamente”. Ma anche nella parte meridionale dell’immensa isola la situazione sta cambiando. Tim Salmon, a capo di Cherry Darlings Bakehouse, un panificio cruelty-free aperto nel giugno 2014, accoglie sempre più clienti: “Di tutti i tipi, dalle famiglie a persone che lavorano nel business in giacca e cravatta sino ai più giovani. Essere vegani è meno hippie di un tempo, oggi riguarda tutti. Ed è un bene che sia così”. Applaude anche la PETA per voce della coordinatrice della sezione australiana Claire Fryer: “Bellissimo vedere l’Australia così in alto: che sia per proteggere gli animali, la nostra salute o l’ambiente, diventare vegani è comunque la scelta più positiva e importante che possiamo prendere”.
Il personaggio
Definita da più parti la “chef crudista più creativa d’Australia“, Ames Starr sta imponendo la cucina vegana crudista nella sua città natale, Brisbane. Educatrice e fondatrice dell’associazione Raw and Peace, è tra le altre cose una venditrice ambulante al Northey Street Organic Market e interviene in qualità di esperta nelle scuole per coinvolgere i ragazzi. Ha inoltre da poco lanciato un ebook, All You Need Is Chocolate.
Yuri Benaglio
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.