Amsterdam: arriva il “muro automatico” di cibi veg
Sarà inaugurato nei prossimi giorni e sarà un vero e proprio “muro”, nel quale i clienti troveranno cibo biologico e a base vegetale, 24 ore su 24

Un’intera parete piena di cibi veg-friendly sarebbe il sogno di molti vegetariani e vegani nel mondo: si chiama “Health Food Wall” ed è un progetto pensato per fornire opzioni alimentari a base vegetale, sane e fresche, a chi è in viaggio. Verrà inaugurato fra una manciata di giorni e sarà composto da una serie di piccole celle refrigerate, nelle quali sarà a disposizione della clientela – 24 ore al giorno, ogni giorno della settimana – cibo pronto di ogni tipo.
Attenzione, però: niente salatini, patatine o dolciumi vari: all’Health Food Wall solo insalate miste, frullati, snack a base di “super food” (tutto biologico) e caffè, con molte opzioni anche senza glutine. Non solo pasti “on the road”, però: l’azienda ha infatti annunciato sulla sua pagina Instagram che metterà a disposizione dei clienti una sala da pranzo nelle vicinanze dell’installazione, dove poter consumare i piatti in tranquillità. Oltre a tenere in gran conto la salute dei clienti l’azienda farà del bene anche all’ambiente, utilizzando esclusivamente contenitori e stoviglie biodegradabili.
Dietro a questa idea rivoluzionaria c’è il lavoro di della chef vegetariana Anouk Snelders, che durante un’intervista ha assicurato che i costi dei piatti saranno contenuti, nonostante l’elevata qualità degli ingredienti: “Il cibo biologico e fresco è semplicemente più costoso. Ma con sette o nove euro si può acquistare un pasto completo da noi”, ha dichiarato, aggiungendo: “Sono rimasta sorpresa che non esistesse ancora nessun progetto del genere: veloce, facile, conveniente, ma soprattutto sano. Ho visto un vuoto nel mercato – ha continuato – Il muro è stato costruito appositamente per noi. Ci sarà spazio per sei pasti diversi: due insalate e quattro pasti più completi, che ho sviluppato io stessa e “testato” su amici e familiari”.
Un’idea che ricorda da vicino quella dell’azienda americana leCupboard, che ha rivoluzionato il concetto di “distributore automatico” posizionando nei luoghi in cui normalmente è più difficile trovare cibi pronti che siano anche salutari – come uffici, ospedali, stazioni, scuole e università – distributori che offrono più di 20 opzioni, tutte vegan, tra cui scegliere.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.