Vegolosi.it

Articoli di Vegolosi.it

I semi di melone sono edibili: come si preparano e che caratteristiche nutrizionali hanno

Solitamente scartati, si tratta in realtà di semi dalle buone proprietà nutrizionali (comprese tante proteine vegetali).

Melone marinato con menta e lime

Il profumo inconfondibile del melone maturo, la consistenza soda ma non troppo, l’arancio vivo del frutto: in questa insalata veloce, […]

Pasta con pomodori freschi e ricotta vegetale ai capperi e basilico

Pasta con pomodori freschi e ricotta vegetale ai capperi e basilico

Veloce da preparare, deliziosa e buona da mangiare sia calda, sia come pasta fredda

Menu del week-end: edizione del 7-8 giugno 2025

Ogni fine settimana chef Sonia Maccagnola e noi della redazione selezioniamo le ricette che, a nostro avviso, dovreste davvero provare […]

Menu del week-end: edizione del 31 maggio-1 giugno 2025

Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana

Dati Eurispes 2025: stabili i vegani e i vegetariani, ma anche gli onnivori

I nuovi dati del Rapporto Italia fotografano lo stile alimentare nel nostro paese, e non è cambiato molto.

La piramide alimentare cambia (un po’) e va (ancora di più) verso il vegetale

Nuove direttive che indicano una strada sempre più vegetale e anche una presa di posizione importante di SINU

Farfalle integrali con cipolle e olive verdi

Farfalle integrali con cipolle e olive verdi

Un primo piatto molto saporito ed altrettanto facile e veloce da preparare: buon appetito!

Lievito alimentare ricette

Lievito alimentare: 13 ricette per provare l’insaporitore che fa bene alla salute

Poco conosciuto, il lievito nutrizionale è un insaporitore che non serve affatto per fare crescere dolci e panificati, bensì per rendere gustose le pietanze.

Ipotiroidismo e dieta vegan: le risposte della dott.ssa Rosa Carbone

Informazioni importanti e studi recenti che ci raccontano che cosa dobbiamo sapere della correlazione fra questa patologia e l’alimentazione 100% vegetale