Irlanda segue a ruota l’Italia: no agli animali nei circhi
Continua l’ondata di leggi per abolire l’utilizzo degli animali nei circhi: tocca all’Irlanda.

Continua a spargersi a macchia d’olio, nel mondo, l’ondata di leggi per vietare l’utilizzo degli animali nei circhi per puro intrattenimento: pochi giorni fa è stato il turno dell’Italia, oggi tocca all’Irlanda. L’isola di smeraldo, dal 2018 libererà gli animali dallo show business dei circhi.
Michael Creed, il ministro dell’Agricoltura ha firmato la nuova legislazione: “L’uso di animali selvatici – ha dichiarato –per scopi di intrattenimento nei circhi non può più essere permesso. Questa è la visione generale del pubblico ed è una posizione che sono felice di appoggiare “.
In Irlanda, per molti anni, attivisti e organizzazioni animaliste si sono battute per ottenere l’abolizione dell’utilizzo degli animali nei circhi, come ad esempio la società per la protezione degli animali catturati (Caps) e la società irlandese per la prevenzione della crudeltà sugli animali (ISPCA). Adesso, finalmente, si è ottenuta l’importante conquista. Quindi l’Irlanda entra a far parte di quel gruppo di paesi come Romania, Paesi Bassi, Regno Unito e le città di Los Angeles, New York e Portland (solo per citarne alcuni) che hanno deciso di porre fine a questo tipo di attività a cui gli animali sono costretti.
Il mondo, pian piano, ci sta dimostrando che non siamo poi tanto lontani dal porre fine allo sfruttamento degli animali per puro scopo di intrattenimento.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.