La cucina italiana tradizionale è veg!
La maggior parte delle persone quando pensa alla cucina vegetariana e vegana, pensa a un’alimentazione diversa dalla propria, complicata e strana. Niente di più sbagliato. Molti dei piatti della nostra tradizione culinaria sono basati su alimenti di origine vegetale. La caratteristica principale della cucina italiana è la sua semplicità, molte ricette, infatti, hanno dai 4 agli 8 ingredienti, ma il vero segreto è la qualità delle materie prime. Possiamo tranquillamente affermare che la tradizione culinaria italiana si è sviluppata attraverso i secoli grazie alle nonne che hanno tramandato di generazione in generazione ricette semplice e gustose che ci invidiano in tutto il mondo.
Da nord a sud, sono tantissimi i piatti tradizionali regionali che si possono definire vegetariani o vegani. Il premio per la regione più ‘veg’ se lo contendono Sicilia e Puglia. Perché? Pensiamo un attimo: l’isola degli agrumi è la patria della caponata, delle melanzane in tutte le salse, dellla parmigiana, della pasta alla norma, di rinfrescanti insalate di arance, del pesto alla trapanese e di tante altre specialità che non si finirebbe più di elencare. La Puglia le fa da concorrente con il suo fave e cicoria, le orecchiette alle cime di rapa, la focaccia barese, le pettole e chi più ne ha più ne metta. Poi ci sono i must della cucina italiana: la pasta e fagioli, la pasta aglio e olio, la toscana pappa con il pomodoro, la pizza per cui siamo conosciuti in tutto il mondo. Anche la colazione e la merenda sono a posto: biscotti, pane e marmellata o qualche bruschetta con il pomodoro!
L’elenco sarebbe lunghissimo, se non infinito, di pietanze gustose e ‘veg’! Basta poco per seguire un regime alimentare a base di alimenti vegetali, senza dover rinunciare a sapori gustosi e che ci soddisfano. Non sono più così diversi i vegetariani e vegani, giusto? Se ci soffermiamo di più scopriremmo come ogni regione ha una varietà di piatti tradizionali vegetariani e vegani. Raccontateci nei commenti quali sono i piatti della vostra tradizione regionale cruelty free!
Se vi mancano le idee, niente paura ci pensa Vegolosi con le sue ricette!
Valentina Pellegrino
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.