Lo spot Vodafone: il tacchino rimane seduto a tavola
Non è la prima volta che Vodafone, una delle più note compagnie telefoniche del mondo, decide di lanciare un messaggio forte e di massa verso una scelta antispecista, e vegatariana o vegana. Ed ecco allora che dopo la maialina “Piggy Sue”, arriva Terry il tacchino.
Lo spot Vodafon lanciato nei paesi anglosassoni narra, in un minuto, una tipica storia natalizia a lieto fine. Terry, acquistato dalla famiglia in estate per poterlo far crescere ben paffuto e sostanzioso per la grande cena di Natale, inizia la sua vita in famiglia. Aspetta i bambini al cancello di casa quando tornano da scuola, passeggia per casa con le sue belle piume bianche, va sullo skateboard,e gioca con i più piccoli; nel frattempo la sua stazza aumenta e il forno appare sempre più vicino. Ma il colpo di scena arriva presto: quando il papà lo prende in braccio e lo porta nel capanno dietro casa, con grandi saluti della famiglia e i più piccoli in lacrime, ecco che la scena successiva ci mostra Terry seduto a tavola, a capotavola per l’esattezza, mentre tutti gustano un favoloso arrosto vegan a base di arachidi. Sorrisi, un sospiro di sollievo e un messaggio forte “Rimanete più vicini a chi amate” e, si, si può amare anche un tacchino. E no, difficilmente questo spot verrà trasmesso in Italia. Il perché rimane un mistero, o forse no.
La cosa che impressiona e stupisce è il passo decisivo di una comunicazione di massa che va sempre più verso la volontà di mostrare il possibile lato antispecista della nostra cultura: ci sono le alternative, le tradizioni di cambiano e portano benefici per tutti. Con certezza, iniziative pubblicitarie e di massa come queste possono avere un impatto davvero importante sull’avvio di una riflessione che parte guardando i nostri piatti. Buona vita Terry e speriamo che dopo lo spot tu non abbia fatto una brutta fine.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.