Città vegan-friendly nel mondo: ecco quali sono
Siete in cerca di una città vegan-friendly per le vostre vacanze, ma non sapete quale scegliere e dove andare? Orientandoci tra guide turistiche e classifiche autorevoli abbiamo fatto un giro intorno al mondo per voi e abbiamo selezionato le migliori. Scopriamole insieme!
Berlino. Per i suoi 28 ristoranti completamente vegani, Happy Cow, sito internazionale di riferimento per i viaggiatori vegetariani e vegani, ha incoronato recentemente la capitale tedesca come “La Mecca vegana del mondo”. Merito di un ‘offerta gastronomica che contempla un’ampia varietà di piatti vegetariani e vegani, anche in molti ristoranti e caffè non strettamente vegan, e di una particolare attenzione all’uso di prodotti biologici e a km zero, facilmente reperibili sia sugli scaffali dei grandi market che nei numerosissimi negozi specializzati.
New York. Camminare per strada nella Grande Mela può rappresentare un’esperienza culinaria (oltre che umana) indimenticabile. I profumi delle più svariate pietanze e cucine del mondo sorprendono l’olfatto a ogni angolo. E tra steak house e cinematografici banchetti per hot dog, ricordarsi che New York è estremamente vegan-friendly è facilissimo grazie alle insegne ben in vista che passo dopo passo segnalano “raw food”,”organic wine” e “veggie menu”. Ce n’è davvero per tutti i gusti. E per tutti i portafogli, dai fast food veg a quelli che propongono anche menù vegetariani fino ai ristoranti gastronomici di alto livello. Lo scorso settembre anche la Peta ha premiato New York, che conta almeno 140 ristoranti vegetariani e ha aperto la prima scuola pubblica vegetariana, come “Most vegan-friendly city 2014”.
Ho Chi Minh. La città vietnamita è stata eletta miglior destinazione vegan dal sito americano di viaggi “When On Earth”. La vecchia Saigon si è guadagnata questo primato grazie alla vasta offerta di menu senza carne adatti a tutte le tasche. La parola d’ordine da usare? Chay, vegetariano: provatela e vedrete che davanti a voi si spalancheranno le porte del gusto vietnamita.
Portland. Città americana da oltre 2 milioni di abitanti, capitale dello Stato dell’Oregon, costa occidentale degli Stati Uniti, Portland è conosciuta come una delle città più vivibili del mondo per le politiche pubbliche particolararmente attente ai temi ambientali, l’ottimo sistema di trasporti e la vivace vita culturale. Non tutti sanno, però, che Portland, oltre a ospitare la libreria più grande del mondo, è considerata anche un vero e proprio “paradiso” per vegetariani e vegani grazie a un’ampia offerta gastronomica veg-friendly. Non è un caso che Veganz, la nota catena tedesca di market cruelty-free, l’abbia scelta per il proprio sbarco in grande stile negli States annunciando per il prossimo anno l’apertura di un vero e proprio centro commerciale vegan con tanto di negozi alimentari, ristoranti e store di abbigliamento.
Chennai. Considerata la patria del vegetarianesimo, la città dell’India del Sud, Paese che vanta una fortissima tradizione culinaria veg, è stata inserita nella top ten delle città vegan-friendly stilata lo scorso anno dalla Cnn. L’antica Madras è oggi un centro commerciale e industriale moderno, ma nel quale è possibile trovare i sapori della più autentica cucina indiana vegetariana di stampo casalingo.
Nella foto un bar vegan di Chelsea Market, nel nuovo quartiere newyorkese di Meatpacking.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.