LAV a Milano: “Dopo Expo, arriviamo noi con il veg”
Sono due settimane molto intense per la Lega Anti Vivisezione. A Milano, infatti, proprio negli ultimi giorni di Expo, la onlus ambientalista ha organizzato un programma di iniziative ed eventi che vogliono sensibilizzare la popolazione sul tema degli allevamenti intensivi e del rispetto nei confronti degli animali, oltre che ovviamente sull’alimentazione sana e priva di cibi di derivazione animale. Paola Segurini, responsabile della LAV nel settore Veg e di cambiamenu.it, afferma: «Il ‘supermercato’ internazionale del cibo Expo Milano 2015 si è dimostrato la cartina di tornasole di politiche inadeguate e insufficienti nell’indispensabile impegno globale per garantire condizioni di produzione di cibo che siano nel contempo più efficienti e più giuste. L’auspicio è che le nostre iniziative in programma a Milano – continua – possano essere un momento di riflessione in materia di impatto delle scelte alimentari, che ci impegnano tutti, singoli consumatori e istituzioni, a mettere in atto un’indispensabile inversione di marcia rispetto al sovrasfruttamento di animali e ambiente. Ne beneficerà anche la nostra salute, perché un’alimentazione vegetale, sana e bilanciata – conclude – è in grado di prevenire molte patologie connesse al consumo di carne e derivati animali».
Ma vediamo quali sono gli eventi in programma nel capoluogo lombardo: già nella mattinata di oggi, 20 ottobre, nella fermata della metropolitana di Porta Genova sono state distribuite gratuitamente delle colazioni vegetali, ed erano presenti la Segurini e il presidente della LAV Gianluca Felicetti, ma anche i testimonial dell’evento Mirco Bergamasco e sua moglie Ati Safavi e l’attore Giuseppe Lanino. Tutti promuovevano una campagna stampa che in questa seconda metà di ottobre coinvolge le fermate proprio di Porta Genova e di Loreto, i cui tornelli sono rivestiti dalla scritta “si può essere vegani e in ottima forma” e i cui televisori trasmettono tre spot ad hoc. Giovedì 29, poi, al Teatro Pim Off Lanino sarà protagonista del monologo “La carne è debole” di cui è anche autore. Il 31, infine, al Mercato Metropolitano andrà in scena tra le 15 e le 19 “La biblioteca vivente Vegan”, uno spettacolo gratuito in cui saranno presenti anche testimonianze di persone comuni sul tema alimentare.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.