Jane Birkin animalista a Hermès: “Via il mio nome dalla borsa”
Jane Birkin è la voce incredibilmente seducente che bisbiglia, canta e ansima sulle note di “Je t’aime, moi non plus“. È la ragazza bionda che appare in “Blow Up” di Michelangelo Antonioni. È anche la musa di Hermès, che ha dato il suo nome alla borsa più famosa, la Birkin Bag appunto, che può costare fino a 120 mila euro. Proprio la borsa è al centro delle polemiche: perché la Birkin, la persona, ha chiesto alla casa di moda di togliere il suo nome dalla Birkin, la borsa. Tutto questo perché l’attrice e cantante britannica ha scoperto tramite i video dell’associazione animalista americana PETA (pubblicati poche settimane fa) che i coccodrilli da cui si ricava la pelle per realizzare la borsa vengono maltrattati e torturati prima di essere macellati.
La Birkin Bag è uno dei simboli universali del lusso: il suo prezzo, in certi casi stratosferico, è dovuto alla sua realizzazione con pelle di coccodrillo, appunto, e diamanti. Ora la Birkin attrice non ci sta e vuole che la borsa, inventata per lei che doveva fare lunghi week end e trasportare appunti e oggetti personali comodamente ma senza perdere in femminilità, cambi nome. Hermès si è limitata a far partire immediatamente degli accurati controlli negli stabilimenti in cui si realizza la sua (discussa) creazione più celebre.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.