Animali
Storie di animali che raccontano del nostro rapporto con loro e di quello che dovremmo fare per vivere, meglio, tutti insieme
La produzione di pellicce costa all’Europa 446 milioni di euro l’anno
Un nuovo rapporto presentato alla Commissione del Parlamento Europeo, ha dimostrato il danno – anche economico – di un settore in declino da anni
La iena fantasma vince il Wildlife Photographer of the Year 2025
È una visione sospesa tra fascino e inquietudine quella che ha conquistato la giuria del 61° Wildlife Photographer of the […]
New York verso l’abolizione delle carrozze a cavalli
Un dibattito tra tradizione, sicurezza e diritti: il sostegno al Ryder’s Law mira a sostituire i cocchi con veicoli elettrici, segnando un potenziale cambiamento etico e logistico nella Grande Mela.
Zoo danese chiede in donazione animali vivi per “mantenere la catena alimentare” dei predatori rinchiusi
La polemica è scoppiata sui social dove la richiesta da parte dello zoo è stata fatta per la prima volta pubblicamente
Usa: per la prima volta via libera al salmone coltivato
Il prodotto inizierà ad essere disponibile in alcuni ristoranti selezionati: nessuna rivoluzione per i salmoni ma piccoli passi per una nuova idea di cibo.
Non c’è stata nessuna “de-estinzione” del Metalupo (Enocione)
Quello che è successo lo scorso ottobre grazie al lavoro della Colossal Biosciences è ben diverso e pone anche alcune domande non da poco
Tunisia: stop alla pesca dei polpi, calo troppo drastico della popolazione
Secondo le associazioni si tratta di una decisione buona seppur tardiva
Caccia, 5.390.590 di uccelli uccisi fra il 2022 e il 2023: i dati ISPRA
Dati sottostimati e mancanza di trasparenza aggravano l’emergenza. Le associazioni chiedono lo stop alla caccia e maggiori tutele per l’avifauna.
Slovacchia: via libera all’abbattimento di 350 orsi
La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi per motivi di sicurezza, scatenando critiche da ambientalisti e UE.
Strage dei pulcini maschi: la legge c’è ma mancano “dettagli” per l’attuazione
Animal Equality Italia esorta il governo ad attuare misure concrete per vietare l’uccisione dei pulcini maschi nell’industria delle uova, come previsto dalla legge del 2022, evidenziando ritardi e deroghe che ne compromettono l’efficacia.




