Piadina vegana integrale al rosmarino
Una piadina vegan di farina integrale, con pochissimi grassi ed aromatizzata al rosmarino
Questa piadina vegana integrale è buonissima, veloce da fare, salutare, con pochissimi grassi e molto meglio di quelle confezionate, che spesso contengono strutto, tanto sale o oli scadenti. Si può gustare sia dolce che salata senza sensi di colpa perché è totalmente integrale e quindi adatta anche ai diabetici o a chi cerca di perdere peso. Rimane leggermente croccante e per niente gommosa. Servitela con delle salse vegan, ad esempio la maionese di mandorle, il formaggio spalmabile vegan, la salsa tatziki, l’hummus, il pesto di cavolo nero e delle verdure cotte o crude. Ecco come prepararla…
Ingredienti per 1 piadina
100 g di farina integrale o di farro
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 cucchiaino di rosmarino essiccato
Acqua q.b
Un pizzico di bicarbonato di sodio (fa da lievito)
Procedimento
Mescolate tutti gli ingredienti secchi poi aggiungete acqua poco alla volta e impastate fino a formare un panetto elastico simile alla pasta frolla ma più morbido (la quantità di acqua dipende dalla farina). Stendete la piadina spessa 3/4 mm, bucherellate la superficie con una forchetta e infine cuocete in una padella antiaderente o unta con poco olio di oliva per 2/3 min per lato, fino a che non è dorata.
Ottima anche farcita con del tofu strapazzato o con una frittata di ceci. Il massimo con il patè di zucca! Leggete anche la ricetta per le crepes vegane.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.