Paesi Bassi: Haarlem non ospiterà più pubblicità sulla carne nelle strade, è la prima al mondo
La risoluzione è stata approvata ma le battaglie legali delle associazioni di categoria di chi vende carne sono dietro l’angolo.

Niente più cartelloni pubblicitari che invitano a consumare carne: la risoluzione nel comune di Haarlem, fuori da Amsterdam nel nord-ovest dei Paesi Bassi, è stata approvata ed entrerà in vigore nel 2024.
La proposta è nata dalle considerazioni della giornalista e consigliera per Groen Links (Sinistra Verde), Ziggy Klazes. “Non possiamo dire alle persone che c’è una crisi climatica e incoraggiarle ad acquistare prodotti che fanno parte del problema” ha dichiarato ai giornali locali. La messa al bando di pubblicità legate ad attività contro il clima non è una novità nei Paesi Bassi: infatti ad Amsterdam, Leiden e l’Aia sono già state proibite negli spazi pubblici le pubblicità per i voli, le auto a benzina e l’industria dei combustibili fossili, ma è la prima volta che questo divieto include la carne: Haarlem sarà la prima città al mondo a farlo. “Un chilo di carne di maiale per pochi euro non è più accettabile in questo momento. È un onere troppo pesante per l’ambiente” ha spiegato sempre Klazes.

La consigliera Ziggy Klazes
Ma è davvero possibile che accada oppure questa risoluzione, già esecutiva, andrà incontro a questioni legali basate sulla mancata libertà di espressione? Le associazioni di categoria della carne si sono già espresse in merito: “Le autorità si stanno spingendo troppo oltre nel dire alla gente cosa è meglio per loro“, ha detto al giornale NL Times il portavoce dell’ente industriale Organisatie voor de Vleessector. È altamente probabile che le stesse associazioni proveranno a muovere azioni legali contro la risoluzione, “Il tutto potrebbe sfociare in un’interessante battaglia legale” ha spiegato il professore di diritto amministrativo Herman Bröring.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.