Expo: il Crocoburger? “L’ideale per una dieta sana e corretta”
Direttamente dallo Zimbawe, come preannunciato anche da Vegolosi.it , ad Expo è arrivato ufficialmente il “crocoburger” il panino con carne di coccodrillo che si può mangiare presso il cluster dedicato a cereali e tuberi nello stand della nazione africana. Il comunicato stampa da Expo scende nei dettagli e spiega “Le carni arrivano direttamente dal Paese africano da allevamenti controllati nelle vicinanze del lago Kariba e vengono macellate al terzo anno d’età per far sì che rimangano tenere e gustose”.
Il panino è stato celebrato con un servizio fotografico a cui ha partecipato anche un pupazzo a grandezza d’uomo di un bel coccodrillo di peluches dietro al quale svettava invece il logo del crocoburger: un coccodrillo in versione cartone animato con tovagliolo al collo, forchetta, coltello e una gran fame, a quanto pare, dei suoi simili. Un’iconografia già vista e rivista quando si parla di carne, animali e ammiccamento ai più piccoli. Il tentativo di dimenticare la vera origine della carne, allontanando dagli occhi (e dallo stomaco) degli acquirenti (soprattutto se bambini) il vero sistema di produzione, è evidente. Si tratta ancora una volta di quello che la dottoressa Annamaria Manzoni, psicologa vegana, ha definito “un percorso di rimozione-negazione” ai danni dei bambini nel suo libro “In direzione contraria” (potete ascoltarla anche qui in questa intervista). Ovviamente la “rimozione” non è solo ai danni dei più piccoli.
Infine, sempre nella più grande manifestazione legata al cibo, alla sostenibilità e alla domanda “Come nutrire il Pianeta in futuro” ecco le dichiarazioni ufficiali di Georges El Badaoui, Console dello Zimbabwe a Milano: “In tutto il mondo si mangia il coccodrillo – spiega – e anche in Europa è considerato un cibo appetitoso e prelibato. Le sue carni sono molto proteiche, magre, con pochissimo colesterolo e ricche di Omega 3, 6, e 9, insomma l’ideale per una dieta sana e corretta. Siamo convinti che sarà apprezzato anche dagli italiani”. Si tratta forse di un’apertura diplomatica all’idea che la carne di coccodrillo possa essere acquistata e consumata in modo permanente anche in Italia dopo lo “spot” di Expo?
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.