Carne di cane: “Eating happiness” il documentario
Ogni anno nel mondo circa 5 milioni di cani vengono uccisi per finire in tavola: per superstizione. Sono questi dati che hanno spinto diverse associazioni internazionali a scendere in campo per fermare questa atrocità. A Milano è stato presentato un documentario, dal titolo “Eating Happiness” (“Mangiare la felicità”), che vuole sensibilizzare proprio in questo senso: il regista è il cinese Genlin, uno degli attivisti che più si spende in tutto il mondo per diffondere questa campagna. Lo stesso regista spiega che nel suo continente mangiare carne di cane non è una tradizione, bensì una superstizione: per la cultura orientale, infatti, i cani rappresentano la gioia, e mangiandoli si pensa di poter ricevere la loro felicità.
La presentazione del documentario è avvenuta grazie ad associazioni come la World Dog Alliance (creata dallo stesso Genlin), Humane Society International e l’italiana Lega Difesa Animali e Ambiente, che fanno pressioni sui governi di Cina, Corea del Sud, Taiwan e Vietnam, paesi in cui è consentito mangiare carne di cane.
Di seguito una piccola anticipazione del documentario. Contiene immagini forti.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.