“Farrotto” estivo in insalata
Il farro presenta un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento. Si tratta infatti, di un cereale ricco di vitamine e sali minerali ma risulta povero di grassi.
Ecco di seguito una ricetta pratica e veloce, utile per contrastare l’afa della città oppure godersi un pò di meritato relax sotto l’ombrellone.
Ingredienti per quattro persone
300 g di farro
200 g di pomodori ciliegino
30 g di olive nere
una zucchina
Olio evo
Sale e pepe q.b.
Semi di sesamo
Prezzemolo tritato
Preparazione
Fate bollire il farro in acqua salata per circa 15-18 minuti. Nel frattempo preparate nella ciotola il condimento. Tagliare la zucchina cruda a rondelle molto fini e i pomodorini a spicchi. Successivamente aggiungete le olive nere, sale, pepe, una manciata di semi di sesamo e prezzemolo tritato.
Condite il tutto con olio evo e mischiare bene gli ingredienti appena tagliati. Scolare bene il farro e sciacquatelo accuratamente con acqua fredda per fermarne la cottura. Mischiare tutti gli ingredienti e servite dopo qualche ora in frigorifero.
Consiglio utile
Personalizzate come volete la vostra insalata di farro: carote alla julienne, rucola o soncino, verdure crude come il peperone, condimenti aggiuntivi come l’aceto balsamico, sicuramente renderanno il piatto ancora più gustoso e ricco. Un altro piccolo consiglio riguarda il vino: un bel bicchiere fresco di rosè, vi aiuterà a gustare meglio tutti questi sapori e ad esaltare la freschezza della verdura cruda. Si può conservare tranquillamente nel frigorifero, ben coperta, per qualche giorno.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.