Militare vegano vince la causa: reintegrato
Antoni Da Campo inizierà a fare il militare nel 2018, lo ha stabilito il tribunale che ha accolto il suo ricorso: niente stivali di pelle ma “difesa della democrazia”
Un soldato ha vinto il suo ricorso: anche se rifiutava gli scarponi in cuoio perché vegano, l’esercito dovrà reintegrarlo nel 2018, non è affatto “inabile” e potrà svolgere i suoi compiti all’interno dell’esercito svizzero. La storia, raccontata da Vegolosi.it, è giunta ad una conclusione ed è stato lo stesso soldato (che non vuole rivelare il suo nome) a comunicare l’esito della sua “battaglia” alla nostra redazione: “Ci sono novità sul mio caso, anche io sono idoneo al servizio militare”.
La vicenda
Facciamo un passo indietro: in un primo momento il soldato, 19 anni, fu dichiarato idoneo al servizio militare (il centro di reclutamento gli assicurò che i vegani, purché in buona salute, erano “ben accetti nell’esercito svizzero”), infatti durante i due giorni di convocazione, per i suoi pasti, era stato previsto un menu vegano. Al momento di ritirare l’equipaggiamento c’è un problema: gli stivali sono di pelle. Lui rifiuta di indossarli e come nel gioco dell’oca, si torna indietro e si ripassa dal via: viene rispedito dal medico che deve autorizzare l’acquisto di stivali speciali, previsti dal regolamento per ragioni mediche o per scelta (nel primo caso saranno rimborsati dall’esercito, altrimenti resterebbero a carico della recluta). Il medico, pare dopo una telefonata dei suoi superiori, dichiara il ragazzo “doppiamente non idoneo per ragioni logistiche alimentari e di abbigliamento”.
Il ricorso
Ovviamente il soldato non ci sta e fa ricorso contro l’esercito e ha vinto: “È un piccolo passo per i soldati vegani, ma un grande passo per la causa degli animali”, ha dichiarato il giovane,”Mi è stato detto che potrò prestare servizio nel 2018″, ha precisato. Rimane un dubbio: ha senso l’espressione “soldato vegano”? Ecco la sua risposta: “Considero ingiusto uccidere degli animali per pratiche non necessarie agli esseri umani. Ciò dovrebbe essere vietato. Considero invece perfettamente legittimo difendere la democrazia e i miei concittadini nel caso di un’aggressione da parte di un altro Paese”, spiega.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.