DiCaprio sostiene “Cowspiracy”, film su Netflix e in Italia
“Cowspiracy” è un documentario realizzato da due film-maker californiani, Keegan Kuhn e Kip Andersen, grazie al crowdfunding. Noi di Vegolosi.it ce ne siamo occupati qualche tempo fa perché nel momento in cui i due giovani hanno lanciato la campagna per raccogliere fondi per portare avanti il progetto, il riscontro del pubblico fu davvero clamoroso: la cifra richiesta, 54mila dollari, fu raggiunta e superata con larghissimo anticipo, e “Cowspiracy” divenne un vero e proprio caso su Internet. Ma, anche a distanza di diversi mesi, questo documentario continua a far parlare di sé: e le polemiche non diminuiranno, visto che adesso in campo, al fianco di Kuhn e Andersen, è sceso addirittura Leonardo DiCaprio. Grazie al super attore di Hollywood, il documentario sarà reso disponibile a tutti, in tutto il mondo, tramite Netflix.
L’impegno di DiCaprio per il rispetto dell’ambiente e degli animali è cosa nota da anni: il biondo divo di “Django” e “Titanic” era già riuscito a far approdare sulla piattaforma di video streaming – che prossimamente arriverà in Italia – un filmato dedicato all’impegno contro il bracconaggio nel Virunga National Park in Congo.
“Cowspiracy” indaga sulle organizzazioni ambientaliste che si occupano degli allevamenti intensivi di animali: pur sapendo che queste strutture inquinano in maniera piuttosto pesante, secondo i film-maker le organizzazioni (vengono coinvolte, a vario titolo, Greenpeace, Sierra Club, Surfrider Foundation e Rainforest Action Network) non fanno tutto quello che sarebbe in loro potere, spesso per paura, per vicende politiche o per interessi – anche economici – che sussistono alla base.
“Cowspiracy” in Italia
Su Facebook, intanto, è apparso un evento che informa sulle proiezioni in anteprima italiana di “Cowspiracy”: il documentario sarà proiettato tra il 3 e il 10 ottobre in tour tra varie città italiane, rispettivamente Brescia, Bologna, Ancona, Bari, Roma, Firenze, Torino e Milano. Le proiezioni – organizzate da Essere Animali – avverranno in alcune location che sono indicate sulla pagina Facebook, e sarà presente in sala il co-regista Keegan Kuhn. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire, per assistere a questo film che ha creato grandi polemiche in tutto il mondo.
Qui il primo trailer del documentario
Qui, invece, il secondo trailer del film
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.