
Ragù 100 % vegetale di lupini – Ricetta facilissima
Il ragù preparato per questa pasta è realizzato usando come ingrediente di base i lupini, dei deliziosi e saporiti legumi forse ancora troppo poco conosciuti
Per chi vuole diminuire o eliminare carne, pesce, formaggio o uova e non sa cosa fare, abbiamo pensato a 4 menu settimanali e 28 ricette 100% vegetali: per non rinunciare al gusto!
Come sostituire la carne nella nostra alimentazione? È molto più facile di quanto non si creda. Le ricette senza carne sono tante, ma non è il “senza” che ci interessa, bensì tutti gli alimenti eccezionali e buonissimi che aggiungeremo alla nostra alimentazione.
Qui sotto trovi la lista della spesa della settimana: scaricala sul tuo smartphone e usala per avere sottomano tutti gli ingredienti di cui hai bisogno per affrontare la sfida!
Lunedì
Il ragù preparato per questa pasta è realizzato usando come ingrediente di base i lupini, dei deliziosi e saporiti legumi forse ancora troppo poco conosciuti
MARTEDì
Amanti dei ceci e delle polpette questa è la ricetta che fa per voi: golosissimi nuggets di ceci, impanati, croccanti e cotti al forno. In una parola: irresistibili
MERCOLEDì
Un secondo leggero e velocissimo da preparare che vi farà scoprire il tofu in una veste leggera ma saporita
GIOVEDì
Per un secondo dai sapori un po’ insoliti e raffinati vi proponiamo queste polpette insaporite con erbe aromatiche e accompagnate da una salsa all’arancia leggermente piccantina
VENERDì
Un richiamo al classico piatto della tradizione orientale: scoprirete che, lasciando stare il pollo, il gusto è impagabile!
SABATO
Morbide polpette di carote aromatizzate con curry, zenzero e peperoncino e fate dorare in forno
DOMENICA
Degli hamburger vegani facili facili da preparare, perfetti in un panino con cipolle caramellate e una salsa di tahin e limone: golosissimi!
Il formaggio può essere uno “step” complicato da superare, ma in realtà abbiamo molte alternative molto più sane e prive di colesterolo da provare: ecco qui le nostre idee!
lunedì
Uno dei piatti simbolo della cucina americana rivisitato qui in chiave vegan per una cena all’insegna di una pasta super cremosa e goduriosa
martedì
Facile, morbido e velocissimo da preparare: lo si può mangiare da solo su una bella fetta di pane oppure come ingrediente per altre ricette
mercoledi
Cosa c’è di meglio di meravigliose brioche di pasta sfoglia farcite con frutta, noci, sciroppo d’acero e un morbido formaggio vegetale ricavato dallo yogurt di soia?
giovedì
Morbido e dal sapore delicato, è super semplice da preparare e richiede davvero pochissimi ingredienti
venerdì
Un piatto per gli amanti dei sapori decisi: morbide cipolle passate al forno ripiene di una saporita crema di ceci ai capperi, il tutto completato da semi di zucca
sabato
Un formaggio vegano che vi lascerà senza parole per sapore e consistenza. E in più fila, grazie al particolare addensante usato: l’amido di tapioca
DOMENICA
Una torta morbidissima, senza cottura, realizzata con yogurt al caffè e panna montata: talmente leggera e ariosa da sembrare una nuvola!
Le uova possono essere sostituite in modo facilissimo in tutte le ricette: dalla classica frittata, alle torte, passando per crêpes e persino per le meringhe! Qui vi diamo un po’ di ricetta da provare.
lunedì
Una deliziosa frittata senza uova farcita di pasta, un’ottima ricetta per riciclare gli avanzi della vostra pasta preferita
martedì
Una ricetta facilissima, ma davvero gustosa: il tofu strapazzato è un modo diverso di gustare questo prodotto derivato dalla soia ricchissimo di proteine
mercoledì
Ecco un grande classico rivisitato senza uova: questi gnocchi sono morbidi, soffici, fantastici… con qualsiasi tipo di condimento!
giovedì
Ecco dei pancakes dalla consistenza di una nuvola, soffici e leggeri, perfetti per assorbire il meraviglioso sughetto delle mele caramellate con sciroppo d’acero
venerdì
Deliziose crepes aromatizzate al pomodoro e con una nota speziata nel ripieno che ne esalta il sapore
sabato
La ricetta della pasta fresca fatta in casa senza uova subito fa pensare alla cucina di una volta, delle nostre nonne e ai profumi dell’infanzia. Un impasto facile e perfetto per tanti formati: dalle orecchiette fino alle tagliatelle.
DOMENICA
Un plumcake morbido e dall’intenso sapore di cacao, perfetto da inzuppare in una bella tazza di latte vegetale per iniziare al meglio la giornata.
La varietà di bevande vegetali che abbiamo a disposizione è incredibile come lo sono i gusti e i sapori che possiamo ottenere senza latte: cremosità? Certo! Vedrete quante ricette si possono realizzare senza latte: è facilissimo!
lunedì
Un primo piatto cremoso, fresco grazie al limone e al basilico e intrigante grazie allo zafferano
martedì
In questi muffin l’hummus è usato come ingrediente all’interno dell’impasto: potete decorarli meravigliosamente con pomodorini, olive e semi
mercoledì
Una frolla croccante al rosmarino che racchiude una morbida crema e saporitissimi cavoletti di Bruxelles all’aglio e limone
giovedì
Un contorno sostanzioso e sfizioso adatto a tutte le stagioni: per portare in tavola colori e gusto con semplicità.
venerdì
La ciambella è il dolce per eccellenza per una colazione golosa, e questa versione vegan di base alla vaniglia è proprio ciò che serve: soffice, leggera e delicata, ideale accompagnata da un buon the
sabato
Scegliete un buon cioccolato fondente e otterrete una crema che sarà deliziosa anche gustata da sola
DOMENICA
Al posto della pasta, il pane carasau: una volta pronti il ragù e la besciamella, basteranno pochissimi minuti per assemblarle