Ceci saltati con carote, pomodori secchi e crema di peperoni
Ingredienti
- 400 g di ceci cotti
- 4 carote
- 8 pomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiaino di origano
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperone rosso
- 1 pomodoro
- 1 fetta di pane casereccio
- 20 g di noci
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- ½ cucchiaino di capperi
Strumenti
Conservazione
Potete conservare questi ceci saltati per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Sbollentate il pomodoro in acqua bollente per un minuto, trasferitelo in una ciotola di acqua ghiacciata, poi pelatelo ed eliminate i semi interni. Cuocete il peperone in friggitrice ad aria a 170°C per 20 minuti o fino a che sarà morbido e con la buccia leggermente bruciacchiata. Trasferite il peperone in una ciotola, coprite con un coperchio e lasciate riposare per una decina di minuti. Una volta intiepidito, spellate il peperone, rimuovete il picciolo e i semi interni e versatelo nel tritatutto, insieme al pomodoro, al pane, alle noci, ai capperi e all’aceto. Condite con un giro d’olio e frullate il tutto fino a ottenere una crema non del tutto liscia.
Saltiamo le carote e i ceci
Pelate le carote e tagliatele a tocchetti, poi saltatele in padella con un goccio di olio e lo spicchio di aglio per una decina di minuti a fiamma media. Aggiungete quindi anche i ceci e i pomodori secchi tagliati a pezzettini, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti o fino a che le carote avranno raggiunto il grado di cottura desiderato.
Servite
Regolate quindi di sale e pepe e servite i ceci saltati con le carote, accompagnati dalla salsa di peperoni.
Consiglio vegoloso
In alternativa alla friggitrice ad aria potete cuocere il peperone in forno a 200°C per 40 minuti.