Peperoni alla tahina in agrodolce
Ingredienti
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di tahina
- 1 cucchiaio di succo di limone
- ½ cucchiaino di cumino
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- 1 tazzina di acqua
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Conservazione
Potete conservare questi peperoni per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Lavate bene i peperoni, eliminate il picciolo e i semi interni, poi tagliateli a pezzettoni. Soffriggete lo spicchio di aglio in padella con un goccio di olio, poi unite i peperoni, salateli e saltateli a fiamma vivace per qualche minuto per farli insaporire, poi sfumate con l’aceto di mele e unite lo zucchero di canna. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti o fino a che avranno raggiunto il grado di cottura che preferite.
Prepariamo la salsa
In una ciotolina mescolate la tahina con il succo di limone, il cumino, la paprika, un pizzico di sale e acqua sufficiente a ottenere una salsa morbida ma non troppo liquida. Una volta che i peperoni saranno cotti, unite la crema di tahina e prolungate la cottura per un paio di minuti per amalgamare bene i sapori e far asciugare eventuale acqua di vegetazione dei peperoni.
Serviamo
Completate i peperoni con il prezzemolo e serviteli subito caldi e cremosi, oppure a temperatura ambiente.
Consiglio vegoloso
Se tagliate i peperoni a pezzettini più piccoli potete anche usarli per condire un bel piatto di pasta o di cereali, ad esempio orzo o quinoa.