Vegolosi

Dessert al melone con cocco e lime

Stampa

Dessert al melone con cocco e lime

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 5 min
    Tempo tot.: 20 min
    Dosi per: 4-6 persone

Ingredienti

Strumenti

  • Scavino per frutta

Conservazione

Potete conservare la crema al cocco e lime per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti. Vi consigliamo però di assemblare i bicchieri solo al momento del consumo.

Si cucina!

Stemperate l’amido di mais in un pentolino con un goccio di latte di cocco fino ad eliminare ogni possibile grumo, poi versate il resto del latte, lo zucchero, la scorza di lime e la vaniglia. Cuocete a fiamma moderata mescolando costantemente con una frusta o un cucchiaio di legno fino al bollore, poi spegnete la fiamma, trasferite la crema in una ciotola e aggiungete l’olio di cocco e lo yogurt di soia. Mescolate bene per incorporare tutti gli ingredienti e lasciate riposare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un paio di ore.

Componiamo i bicchierini

Tagliate e metà il melone ed eliminate i semi interni. Con lo scavino ricavate quante più palline di melone possibile e riunitele in un piatto. Versate quindi qualche cucchiaiata di crema sul fondo di ciascun bicchiere, riempiteli poi con le palline di melone e coprite ancora con la crema restante.

Serviamo

Se lo gradite, decorate ciascuna porzione con del cocco rapè e della scorza di lime e servite immediatamente i dessert.

Consiglio vegoloso

Con gli avanzi del melone vi suggeriamo di preparare un bel frullato, aggiungendo pesche, banane, yogurt di soia e ghiaccio.