Porridge con crema di pesche e zenzero
Ingredienti
- 120 g di fiocchi d’avena
- 3 pesche mature
- 250 g di yogurt di soia
- 100 g di latte di soia
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 2 cucchiai di crema di mandorle
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
Strumenti
Conservazione
Potete conservare questo porridge per 2-3 giorni in frigorifero in dei vasetti di vetri ben chiusi.
Si cucina!
Versate i fiocchi d’avena nel tritatutto e frullateli a intermittenza in modo da sminuzzarli leggermente, senza però ridurli una farina. Trasferite l’avena in una ciotola e frullate quindi le pesche tagliate a pezzettini fino a ottenere una purea liscia. Unite le pesche all’avena e aggiungete anche il resto degli ingredienti: yogurt e latte di soia, sciroppo d’acero, crema di mandorle, succo di limone, rum e zenzero. Mescolate quindi bene il tutto in modo da distribuire in maniera omogenea tutti gli ingredienti.
Riposo in frigorifero
Trasferite quindi il porridge in 4 ciotoline o vasetti di vetro e lasciateli riposare una notte in frigorifero, in modo da permettere all’avena di ammorbidirsi e al composto di rassodarsi un po’.
Serviamo
Al mattino il porridge è pronto per essere consumato così com’è, ma se lo gradite potete aggiungere dei pezzettini di pesca, un cucchiaino di sciroppo d’acero o della granella di mandorle.
Consiglio vegoloso
Se lo gradite potete aggiungere delle gocce di cioccolato a questo porridge, oppure sostituire le pesche con la frutta fresca che preferite, come albicocche, ciliegie o fragole.