Torta vegana alle fragole e pepe rosa
Ingredienti
- 220 g di farina 0
- 30 g di farina di mandorle
- 130 g di zucchero di canna
- 12 g di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 80 g di olio di semi di girasole
- 80 g di yogurt bianco di soia
- 120 g di latte di soia
- ½ cucchiaino di pepe rosa in grani
- 1 pizzico di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 200 g di fragole
Strumenti
- Mortaio
- Colino a maglie fitte
- Tortiera dal diametro di 20 cm
Conservazione
Potete conservare questa torta per 2-3 giorni su un piatto avvolta da pellicola.
Si cucina!
Lavate bene le fragole, eliminate il picciolo e tagliatene metà a cubetti e metà in quarti. In un mortaio pestate le bacche di pepe rosa fino a ridurle una polvere il più sottile possibile.
Prepariamo l’impasto
In una ciotola setacciate la farina e il lievito, poi aggiungete lo zucchero, la farina di mandorle, il pepe rosa, la vaniglia e il sale e date una prima mescolata. Unite quindi l’olio di semi, lo yogurt e il latte di soia e mescolate lo stretto necessario per ottenere un impasto omogeneo. In ultimo incorporate anche le fragole tagliate a cubetti.
Inforniamo
Trasferite l’impasto in una tortiera foderata di carta forno sia sul fondo che sui bordi, livellate bene la superficie e decoratela con le fragole tagliate a spicchi. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti o fino a che sarà bella dorata in superficie e perfettamente cotta all’interno.
Serviamo
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla tagliata a fette, decorandola prima con un po’ di zucchero a velo se lo gradite.
Consiglio vegoloso
In alternativa al pepe rosa potete usare della scorza di limone per una versione più tradizionale di questo dolce, oppure aumentare leggermente la quantità di vaniglia.