Plumcake vegan allo yogurt e arance rosse
Ingredienti
- 240 g di farina 2
- 100 g di zucchero di canna + 1 cucchiaino
- 12 g di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 70 g di olio di semi di girasole
- 100 g di yogurt bianco di soia
- 120 g di latte di soia
- 50 g di succo d’arancia rossa
- Scorza di ½ arancia rossa
- 1 pizzico di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Qualche fettina di arancia rossa
Strumenti
- Stampo da plumcake 10 x 15 cm
Conservazione
Potete conservare questo plumcake per 3 giorni avvolto da pellicola.
Si cucina!
In una ciotola setacciate la farina e il lievito, aggiungete lo zucchero di canna, i semi di papavero, la scorza di arancia, la vaniglia e il sale e date una prima mescolata. Unite quindi l’olio di semi di girasole, il latte e lo yogurt di soia, il succo d’arancia e amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto liscio.
Inforniamo
Trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno, livellate bene la superficie e decoratela con le fettine di arancia, cospargendole con un cucchiaio di zucchero di canna. Cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti fino a quando sarà perfettamente cotto. Toglietelo dal forno e lasciate intiepidire.
Serviamo
Lasciate raffreddare il plumcake su una gratella per dolci e, una volta raffreddato completamente, servitelo tagliato a fette.
Consiglio vegoloso
Se lo gradite potete arricchire l’impasto di questo plumcake con dei mirtilli rossi precedentemente ammollati in acqua tiepida.