Potete conservare questo tofu per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
In un pentolino versate la salsa di soia, l’aceto di mele, l’acqua, lo zucchero, lo spicchio di aglio tritato e le foglie di alloro. Rompete il tofu con le mani in modo da ottenere dei bocconcini irregolari e versateli nella marinatura. Portate il tutto a bollore e lasciate cuocere per una decina di minuti in modo che il tofu si insaporisca bene.
Trascorsi i 10 minuti prelevate il tofu con una schiumarola e adagiatelo in una ciotola. Conditelo con l’olio e l’amido di mais, mescolando con delicatezza in modo da distribuire l’amido in maniera omogenea senza rompere troppo i pezzetti di tofu. Trasferite il tutto su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti, fino a che il tofu sarà bello dorato e croccante.
Tritate la cipolla e soffriggetela con un goccio di olio per una decina di minuti in modo da farla ammorbidire bene. Aggiungete quindi la marinatura in cui avete sbollentato il tofu e il tofu appena sfornato. Portate a bollore, coprite il tutto con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa.
Una volta che la salsina si sarà ristretta (se fosse necessario potete aggiungere mezzo cucchiaino di amido di mais sciolto in mezza tazzina di acqua per addensarla un po’) servite il tofu adobo con la sua salsa e accompagnato da riso bianco.
Se lo gradite potete aggiungere un pizzico di cannella in polvere alla marinatura di questo tofu per renderlo ancora più aromatico.
Find it online: https://www.vegolosi.it/ricette-vegane/tofu-adobo/