Ecco il nuovo numero di Vegolosi MAG il mensile digitale per chi vuole cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dei nostri giornalisti. Il ricettario del mensile propone contenuti esclusivi che non sono presenti su Vegolosi.it. Ogni mese 20 ricette spaziali: dai primi ai dolci, sempre testate e fotografate.
In più questo mese avrai un regalo speciale: senza limiti di tempo – per la prima volta – acquistando una copia del mensile avrai in regalo il nuovo eBook “Il piccolo libro dei dolci da regalare”, 30 idee vegan per dolci facili e originali da regalare durante le feste (ma anche da portare in tavola!). Insomma, un nostro pensiero per voi, un omaggio per l’ultimo numero dell’anno di Vegolosi MAG prima di ritrovarci a Gennaio. Spargete la voce.
Per qualsiasi dubbio contattaci via mail a [email protected] o via Whatsapp!
Cosa trovo nel numero di Dicembre? [Scarica l’anteprima]
- RICETTE – Tante idee facili, originali ed esclusive per MAG create dalla nostra chef Sonia Maccagnola. Trovi l’elenco di tutti i piatti di questo mese scorrendo l’articolo! In questo modo potrai anche cercarle online dal nostro sito e risalire al numero di Vegolosi MAG in cui si trovano. Gli abbonati hanno anche l’indice in PDF aggiornato mese per mese.
- SPECIALE NATALE – Un menu completo dall’antipasto al dolce per una tavola delle feste targata Vegolosi!
- REGALI – Come ogni anno, arrivano i nostri consigli sui regali ecologici, utili e sostenibili, tante idee fra le quali scegliere adatte a tutte le tasche
- PSICOLOGIA –Da bisogno biologico innato ad atto rivoluzionario della Scienza della Felicità, giocare è tantissime cose e che gli adulti ne siano esclusi non sta scritto da nessuna parte. In un mondo lavorativo sempre più demotivato e frustrante, insieme a un’esperta play coach scopriamo come e perché integrare positività e divertimento promuove una società in grado di affrontare i cambiamenti
- CULTURA – Per molti di noi la matematica è stata la materia più difficile e perciò presto (e volentieri) dimenticata, eppure è dappertutto, anche dove meno ce lo aspettiamo. Certo, ci vuole qualcuno che ce la sappia spiegare con passione, e il matematico Mickaël Launay, seguitissimo youtuber, ci aiuta a far quadrare il cerchio anche grazie al suo teorema dell’ombrello.
- SCENARI – La statistica arranca di fronte all’incertezza e le fake news guadagnano terreno. Esiste però una terza via: prepararsi agendo sulla base di molteplici scenari di futuro, accettando di non poter sapere tutto, sì, ma provando a lavorare affinché il migliore scenario – anche sui temi ecologici – si realizzi. C’è chi studia e progetta “i futuri” per lavoro: abbiamo parlato con Nicoletta Boldrini, libera professionista dei “future studies”, un campo talmente importante che sembra strano non saperne già tutto
- NATURA – La magia delle essenze e la loro profonda connessione con il mondo vegetale sono un patrimonio di conoscenze che continua ad arricchire e ispirare la creazione di profumi. Nicoletta Ramella Pezza lo racconta nel suo nuovo libro.
E poi le nostre rubriche
- SUPER!: la redazione di Vegolosi vi segnala ogni mese le novità vegane più interessanti che potete trovare nei negozi (anche dopo averle testate).
- CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese trovi una guida alle torte salate vegan.
- YOGA PER ME: insieme all’insegnante di yoga e giornalista Paola Farina scopriremo ogni mese una nuova asana, ossia una posizione yoga da provare per stare meglio e attivare corpo e mente. Illustrata e spiegata passo passo, impareremo come una semplice asana possa cambiare la nostra giornata.
- ANGOLINI ZERO WASTE – CASA: ogni mese Daria Falconi ci accompagna a scoprire come rendere sostenibile un angolo di casa: da quello dedicato alla lettura, passando per quello dedicato alla cucina, le pulizie, scopri idee, oggetti e idee fai da te per una casa a basso impatto sull’ambiente.
- TUTTO IL MONDO INTORNO: scopriamo insieme luoghi da non perdere, esperienze da provare, mostre, eventi e novità in giro per l’Italia e per il mondo.
- IL MENU DELLA NUTRIZIONISTA: la biologa nutrizionista Rosa Carbone ci regala un menu tipo bilanciato per ispirare i nostri pranzi con ricette facili e vegan. Ogni mese troverete anche un focus su un tema nutrizionale da chiarire insieme con l’aiuto della scienza.
- BRICIOLE: le migliori notizie dall’Italia e dal mondo su animali, ambiente e alimentazione.
- LA PROVA DEL TOFU: ogni mese metti alla prova le tue conoscenze su ambiente, cultura della sostenibilità e animali con il nostro test dove si vince sempre, perché se non sai, impari.
Qui trovi l’elenco delle ricette di questo mese:
- Sfoglia alle pere e formaggio vegetale
- Patate cremose alle cime di rapa e olive
- Plumcake salato pistacchi e yogurt
- Hummus ai broccoli e olive
- Scones salati alle erbe
- Tartine di patate dolci con formaggio veg, melagrana e noci
- Ravioli zebrati
- Pasta alla ’nduja vegan
- Yaki curry
- Cjarsons friulani
- Gnocchi di zucca ai cavolini di Bruxelles e burro alle erbe
- Casseruola di seitan all’arancia e mirtilli rossi
- Vegan omurice (omelette giapponese)
- Involtini di pane carasau ripieni di lenticchie, funghi e pistacchi
- Stufato di lenticchie e zucca alla senape
- Plumcake di Natale
- Panna cotta all’Earl Grey
- Mini brioches da colazione
- Torta alle nocciole
- Pancake proteici alla zucca
Ti potrebbe interessare anche:
Il piccolo libro della pasta fresca vegan
Nuova uscita per la nostra collana di ebook “I semini”, tanti eBook che raccolgono ricette tematiche tratte dalle più viste e cucinate del nostro sito, Vegolosi.it che ospita più di 3000 ricette…
Il piccolo libro delle ricette della tradizione
Che cos’è? Un piccolo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie: 30 idee per portare in tavola splendide ricette della tradizione regionale italiana ma riviste in chiave 100% vegetale. Dalle polpette al tiramisù,…
Il piccolo libro dei dolci facili vegan
Un piccolo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie con 30 ricette per portare in tavola dolci magnifici ma facilissimi! Non importa se per te una teglia è un mistero, se il forno chiude…