Giappone vegan: il corso di cucina con chef Sonia

La cucina tradizionale giapponese – detta washoku, –è un mondo affascinante, e lo è ancora di più se pensiamo che due dei suoi elementi cardine sono verdure e legumi (con l’aggiunta, spesso, di pesce). Molte sono le ricette già vegane della tradizione nipponica ma altrettante sono quelle che sono facilmente veganizzabili con la certezza di godersi piatti eccezionali e originali. Ecco come nasce il nuovo corso di Vegolosi.it con chef Sonia Maccagnola: scoprirai con noi come portare in tavola tante ricette giapponesi in chiave 100% vegana


Il corso costa 39 euro e comprende:

  • La dispensa completa di ricette e foto
  • La possibilità di rivedere il corso senza limiti quando vuoi, dove vuoi e quante volte vuoi
  • L’attestato di partecipazione
  • Uno sconto del 15% sul corso di cucina che si terrà il mese successivo, ossia “Burger vegani: il corso

Programma del corso

Durante la lezione chef Sonia realizzerà 4 ricette giapponesi in chiave vegana, tutte realizzate con ingredienti che potrete trovare facilmente ma con tecniche particolari. Nel frattempo parleremo anche della tradizione culinaria giapponese, dei suoi sapori e degli ingredienti fondamentali per replicare i gusti e le sensazioni di gusto di una cucina dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel dicembre 2013.

Ecco che cosa imparerai a cucinare:

  • Okonomiyaki – Un pancake salato goloso e arricchito con una salsa deliziosa, dalla maionese vegan e il furikake, un condimento secco a base di alghe. Si prepara in padella ed è davvero una meraviglia di gusto!
  • Ganmodoki – Queste sono uno spettacolo. Useremo il tofu – uno degli ingredienti base della cucina giapponese tradizionale – per preparare queste polpette morbide ricchissime di verdure e spezie. Perfette da servire come secondo piatto ma anche, se fatte più piccole, come delizioso aperitivo.
  • Kare oyaki  – Ecco un classico: gli oyaki, termine con il quale si indica un tipo di gnocco/fagottino ripieno cotto alla piastra e poi al vapore, tipico della regione Nagano, nel Giappone centrale. Li prepareremo insieme partendo da zero nella loro versione al curry (una piccola contaminazione). Con questo impasto e la tecnica di chiusura e cottura potrai preparare tantissimi oyaki diversi, anche dolci!
  • Mitarashi Dango – E i dolci? Eeeh! Quello sì che è un capitolo particolare della cucina giapponese! Insieme prepareremo dei dolcetti fra i più famosi della tradizione orientale: delle palline di farina di riso dolce condite con una salsa di soia speciale – anche questa dolce  – e aromatizzata al mirin! Piccoli spiedini bellissimi che si inseriscono nella tradizione degli o-kashi, dolci e stuzzichini consumati come merenda nel Sol Levante.

Durata: Circa 2 ore

Chi tiene il corso?

sonia maccagnola
Sonia Maccagnola
, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca.

Moderatrice: Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it e Vegolosi MAG.

 

E se ho una domanda per chef Sonia?

Dopo la video lezione hai dei dubbi? Puoi fare le tue domande via mail all’indirizzo [email protected]: la redazione o chef Sonia ti risponderanno.

Posso regalarlo?

Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami

Posso pagare con bonifico?

Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.

Ci sono degli sconti?

Certo! Se sei un nostro abbonato al mensile Vegolosi MAG (Collezione o Super Fan)usa il tuo sconto per acquistare il corso di cucina. Se hai partecipato al corso “Torte salate vegan”, usa il tuo codice promozionale e ottieni il 15% di sconto. Se hai dimenticato il codice promo, contatta la segreteria a [email protected].

CoNDIVIdi questi consigli

Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione e Vegolosi.it ottiene una piccola percentuale dei ricavi ottenuti sulle vendite dei prodotti linkati: se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti, comunque, non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Vegolosi