Viene chiamata anche “carne di soia” ed è davvero uno degli ingredienti più versatili della cucina vegana: il tempeh sarà protagonista del nostro nuovo corso di cucina online insieme a chef Sonia Maccagnola e alla redazione di Vegolosi.it. In effetti in tempeh è meno conosciuto sia del tofu (con il quale condivide l’ingrediente di base, la soia) sia del seitan, altro ingrediente proteico e versatile ma che viene realizzato a partire dalle proteine del grano. Eppure il tempeh è molto interessante, buono e può essere cucinato in moltissimi modi: ecco perché questo corso è proprio dedicato a lui. In più è un’ottima fonte di proteine e fa parte dei cibi fermentati.
Il corso costa 39 euro e comprende:
- La dispensa completa di ricette e foto
- Il link per accedere al video corso senza limiti quando vuoi, dove vuoi e quante volte vuoi
- L’attestato di partecipazione (su richiesta)
- Uno favoloso sconto del 20% sul corso di cucina che si terrà il mese successivo ossia “Le ricette del mare tranquillo”
Programma del corso
Durante questo corso insieme a chef Sonia Maccagnola, impareremo a cucinare il tempeh, un alimento a base di soia gialla fermentata che è fra i più versatili ma anche meno conosciuti fra i sostituti vegetali. Se tofu e seitan sembrano più semplici da affrontare, o quanto meno con una storia anche gastronomica più salda anche nel nostro paese, il tempeh sembra un po’ alieno. Il suo gusto e la sua consistenza potrebbero lasciare interdetti su come cucinarlo. Eppure fra le fonti di proteine vegetali, il tempeh, è fra le più interessanti perché alle fibre e alle proteine della soia abbina anche il processo di fermentazione che ne garantisce un’ottima digeribilità. Si tratta di un alimento dalla storia molto antica: inizia con molta probabilità nell’isola di Java; i primi riferimenti scritti a questo alimento sono datati 1815 e si trovano nelle pagine del Serat Centhini, una delle più grandi opere della letteratura javanese, in cui vengono raccolti usi, costumi, storia e tradizione dell’Indonesia. Inoltre avremo modo di parlare anche del tempeh realizzato a partire da altri legumi come i piselli e i ceci.
Ecco il menu che prepareremo e che ci permetterà di vedere tante tecniche di preparazione diverse:
- Carbonara estiva di tempeh: lavoreremo il tempeh come un sugo, sbriciolandolo e lavorandolo in modo tale che faccia diventare la ricetta un vero piatto unico, cremoso, originale e ricco di benessere.
- Tempeh katsu curry: vedremo il tempeh impanato, con tutte le modalità con le quali è possibile farlo, come ottenere una pastella perfetta, come impanarlo correttamente e in che modo friggerlo perché risulti leggero e gustoso. In più vedremo anche una salsa curry deliziosa, tipico accompagnamento di questo piatto.
- Polpette glassate di tempeh: ecco una lavorazione davvero particolare per gustare il tempeh in una forma diversa da solito e che potrebbe diventare la base per tantissimi altri piatti da inventare dopo aver imparato le basi con il nostro corso.
- Toast alla mediterranea con tempeh: qui vedremo come lavorare il tempeh attraverso la marinatura, una tecnica utilissima per questo ingrediente con il suo gusto molto erbaceo (ma impareremo insieme anche come trattarlo per eliminare un po’ la nota amara che lo contraddistingue). La ricetta è deliziosa, perfetta anche per una colazione salata, un brunch o un pranzo fuori casa.
Il corso durerà circa 2 ore
Chi tiene il corso?
Sonia Maccagnola, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei a moderare la serata, ci sarà Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it
E se ho una domanda per chef Sonia?
Dopo la video lezione hai dei dubbi? Puoi fare le tue domande via mail all’indirizzo [email protected]: la redazione o chef Sonia ti risponderanno.
Posso regalarlo?
Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami
Posso pagare con bonifico?
Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.
Ci sono degli sconti?
Se sei abbonata/o Fan, Super Fan o Collezione 2024 a Vegolosi MAG o possiedi un codice sconto, ricordati di utilizzarlo.
Ti potrebbe interessare anche:
Corso di cucina: tofu, impara a cucinarlo davvero
Per chi vuole scoprire questo alimento 100% vegetale e proteico, una risorsa inestimabile che può diventare (come le cipolle e le carote) un alimento da avere fisso in casa
Il piccolo libro delle ricette fresche e veloci
Un piccolo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie con 30 ricette per portare in tavola antipasti, primi e secondi freschi e veloci. Tante idee facilissime per mangiare in modo originale ma senza…
Il piccolo libro dei secondi piatti
Che cos'è? Un piccolo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie. 35 idee per portare in tavola secondi piatti vegetali magnifici e perfetti per…