Il profumo del mare a tavola è speciale ma la cosa bellissima è che possiamo averlo senza dover far del male ai pesci, depredare il loro habitat e distruggere la più grande risorsa mondiale di benessere e salute che abbiamo: il mare, appunto. Abbiamo pensato molto a questo corso e finalmente eccolo qui. Una serata con chef Sonia per imparare 4 ricette speciali tutte ispirate ai grandi classici della cucina di pesce ma in versione completamente vegana. Protagoniste saranno la fantasia, la tecnica e… le alghe!
Il corso costa 39 euro e comprende:
- La dispensa completa di ricette e foto
- Il link per accedere al video corso senza limiti.
- L’attestato di partecipazione
- Uno favoloso sconto del 20% sul corso di cucina successivo.
Programma del corso
Utilizzare le alghe in cucina non è semplice: non solo ce ne sono moltissimi tipi diversi ma in più ognuno di essi ha caratteristiche specifiche di sapore e di lavorazione. Inoltre, ammettiamolo: in occidente non le usiamo molto nonostante siano davvero interessanti e ci permettano di dare un profumo e un sapore di mare eccezionale a moltissimi piatti. Nell’aula virtuale di Vegolosi.it, insieme a chef Sonia, prepareremo 4 ricette speciali che traggono ispirazione dalla classica cucina di pesce ma che hanno un solo obiettivo: lasciare il mare tranquillo. Immaginiamo un mondo in cui pesci e habitat marino possano essere rispettati e protetti, e non depredati nemmeno con l’acquacoltura. Ecco perché questo corso è speciale e vi lascerà a bocca aperta per la varietà e i gusti che potrete ottenere sapendo usare bene le alghe.
Il menu
- “Calamari” vegan ripieni: una ricetta incredibile che non troverete online, studiata apposta per questo corso! No, non sono i soliti funghi o melanzane tagliate ad anello che si vedono sui social: questa versione vi lascerà letteralmente a bocca aperta. Abbiamo lavorato molto per offrirvi una ricetta che, ve lo assicuriamo, vi permetterà di portare in tavola un piatto dal gusto, dalla forma e consistenza sorprendente. Il mare in tavola ma senza sofferenza: non è stupendo? (È possibile renderla senza glutine).
- Pasta al ragù di mare: il formato di pasta chiamato “calamarata” accompagnerà questo piatto che il profumo delle alghe renderà perfetto per una splendida cena all’aperto magari (e lo speriamo per voi!) guardando il mare.
- Tartine al caviale vegetale: buonissime, eleganti e sorprendenti! Ecco il nostro caviale vegetale grazie al quale impareremo una tecnica, la sferificazione, che potrete usare in tantissime altre occasioni.
- Polpette di mare: un classico della cucina riproposto in una gustosa variante 100% vegetale sempre arricchita con lo speciale supporto delle alghe, regine del mare.
Il corso durerà 2 ore circa
Chi tiene il corso?
Sonia Maccagnola, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei a moderare la serata, ci sarà Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it
E se ho una domanda per chef Sonia?
Dopo la video lezione hai dei dubbi? Puoi fare le tue domande via mail all’indirizzo [email protected]: la redazione o chef Sonia ti risponderanno.
Posso regalarlo?
Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami
Posso pagare con bonifico?
Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.
Ci sono degli sconti?
Se sei abbonata/o Fan, Super Fan o Collezione 2024 a Vegolosi MAG o possiedi un codice sconto, ricordati di utilizzarlo.