Corso di cucina: le ricette del mare tranquillo

Il profumo del mare a tavola è speciale ma la cosa bellissima è che possiamo averlo senza dover far del male ai pesci, depredare il loro habitat e distruggere la più grande risorsa mondiale di benessere e salute che abbiamo: il mare, appunto. Abbiamo pensato molto a questo corso e finalmente eccolo qui. Una serata con chef Sonia per imparare 4 ricette speciali tutte ispirate ai grandi classici della cucina di pesce ma in versione completamente vegana. Protagoniste saranno la fantasia, la tecnica e… le alghe!

Il corso si terrà in diretta il 19 giugno alle 18.00 ma sarà possibile rivederlo registrato quando e quante volte si vuole.

Il corso costa 39 euro e comprende:

  • La dispensa completa di ricette e foto
  • Il link per accedere al video corso in diretta e chattare con noi
  • La possibilità di rivedere il corso registrato senza limiti.
  • L’attestato di partecipazione
  • Uno favoloso sconto del 20% sul corso di cucina successivo.

Programma del corso

Utilizzare le alghe in cucina non è semplice: non solo ce ne sono moltissimi tipi diversi ma in più ognuno di essi ha le se caratteristiche specifiche di sapore e di lavorazione. Inoltre, ammettiamolo: in occidente non le usiamo molto nonostante siano davvero interessanti e ci permettano di dare un profumo e un sapore di mare eccezionale a moltissimi piatti. Nell’aula virtuale di Vegolosi.it, insieme a chef Sonia, prepareremo 4 ricette speciali che traggono ispirazione dalla classica cucina di pesce ma che hanno un solo obiettivo: lasciare il mare tranquillo. Immaginiamo un mondo in cui pesci e habitat marino possano essere rispettati e protetti, e non depredati nemmeno con l’acquacoltura. Ecco perché questo corso è speciale e vi lascerà a bocca aperta per la varietà e i gusti che potrete ottenere sapendo usare bene le alghe.

Il menu

  • “Calamari” vegan ripieni: una ricetta incredibile che non troverete online, studiata apposta per questo corso! No, non sono i soliti funghi o melanzane tagliate ad anello che si vedono sui social: questa versione vi lascerà letteralmente a bocca aperta. Abbiamo lavorato molto per offrirvi una ricetta che, ve lo assicuriamo, vi permetterà di portare in tavola un piatto dal gusto, dalla forma e consistenza sorprendente. Il mare il tavola ma senza sofferenza: non è stupendo? (È possibile renderla senza glutine).
  • Pasta al ragù di mare: il formato di pasta chiamato “calamarata” accompagnerà questo piatto che il profumo delle alghe renderà perfetto per una splendida cena all’aperto magari (e lo speriamo per voi!) guardando il mare.
  • Tartine al caviale vegetale: buonissime, eleganti e sorprendenti! Ecco il nostro caviale vegetale grazie al quale impareremo una tecnica, la sferificazione, che potrete usare in tantissime altre occasioni.
  • Polpette di mare: un classico della cucina riproposto in una gustosa variante 100% vegetale sempre arricchita con lo speciale supporto delle alghe, regine del mare.

Il corso durerà circa 2 ore circa e sarà possibile vederlo anche registrato quando si vuole, senza limiti.

Chi tiene il corso?

sonia maccagnola
Sonia Maccagnola
, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei a moderare la serata, ci sarà Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it

 

Posso regalarlo?

Certo! Regala il corso di cucina vegan

Le vostre domande più frequenti

  • Non posso partecipare alla diretta, c’è la possibilità di rivedere la registrazione?
    Assolutamente sì! La lezione registrata sarà disponibile fin da subito al link che riceverai con la mail di conferma dell’acquisto e non ci sono limiti: puoi vederla e rivederla quando e quante volte vuoi.
  • Posso cucinare durante il corso in diretta?
    Il corso non è pensato per cucinare insieme in quanto sarete in tanti e sarà molto ricco di contenuti e alcune preparazioni o lavorazioni di base (ad es. il taglio delle verdure) saranno effettuate prima per potervi far vedere più cose possibili. Questo non vuol dire che non vi possiate preparare prima anche voi: nel caso voleste cucinare con noi una o più ricette, scriveteci!
  • Posso pagare con bonifico?
    Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.
  • Posso acquistare il corso anche successivamente alla diretta?
    Sì e potrai scrivere a chef Sonia via mail per qualsiasi dubbio riguardo alle ricette e alla lezione. Partecipando in diretta mercoledì, però, avrai a disposizione la chat live per fare domande alla chef durante lo streaming 😉

Se sei abbonata/o Fan, Super Fan o Collezione 2024 a Vegolosi MAG o possiedi un codice sconto, ricordati di utilizzarlo.

Se cambio idea, mi rimborserete?

Noi speriamo che tu possa stare con noi quella sera o goderti la registrazione quando vuoi ma nel caso cambiassi idea, la disdetta e la richiesta di rimborso dovranno essere comunicate via mail entro e non oltre il 12 giugno 2024 alla mail [email protected] . Ci impegneremo a rimborsarti l’intera cifra entro 48h dalla richiesta.

CoNDIVIdi questi consigli

Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione e Vegolosi.it ottiene una piccola percentuale dei ricavi ottenuti sulle vendite dei prodotti linkati: se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti, comunque, non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Vegolosi