Corso di cucina: ceci, impara a cucinarli davvero!

Adorati, la loro storia si perde nella notte dei tempi con tante storie che intrecciano l’età del Bronzo per poi passare per l’epoca greca classica, la storia dell’Antico Egitto e poi con quella romana, i ceci sono tra i legumi più versatili e gustosi che possiamo trovare facilmente ovunque. Ma sappiamo davvero cucinarli al meglio? Dopo 11 anni di lavoro qui a Vegolosi.it, abbiamo pensato che fosse il momento di omaggiare questi legumi eccezionali con un corso interamente dedicato a loro. Realizzeremo insieme un intero menu, dall’antipasto al dolce (oh, yes, hai capito bene, il dolce!) e vedremo insieme a chef Sonia Maccagnola tecniche e segreti per sfruttare al meglio questi preziosi ingredienti ricchi di proteine vegetali.

Se hai domande puoi anche scriverci su WhatsApp 👇🏼

Il corso costa 39 euro e comprende:

  • La dispensa completa di ricette e foto
  • Il link per accedere al video corso senza limiti di tempo.
  • L’attestato di partecipazione
  • Uno favoloso sconto del 20% sul corso di cucina successivo.

Programma del corso

Scopriremo insieme come scegliere e cuocere i ceci, le differenze fra quelli secchi e quelli in scatola, come renderli più digeribili e come conservarli al meglio sia per breve che per lungo tempo. Vedremo le tecniche di cottura e di pulizia di questi legumi e poi in che modo utilizzarli, compresa la farina che se ne trae. Insieme a chef Sonia Maccagnola, imparerai un intero menu da riproporre a casa in modo facile e le ricette saranno l’occasione per scoprire tecniche e informazioni preziose su questi legumi fra i più coltivati al mondo dopo soia e fagioli. Sarà un corso perfetto per chi segue un’alimentazione vegana ma anche per chiunque ami i ceci e voglia imparare ricette originali e tecniche specifiche per gustarli al meglio.


Il menu

Ecco cosa potrai imparare a cucinare, insieme a tutte le informazioni più importanti sui ceci e la loro lavorazione:

  • Pane di ceci morbido e veloce: un impasto veloce, e che si realizza con i ceci cotti, per ottenere piccoli panini dalla crosta croccante e l’interno morbido. Ricetta senza glutine e senza farine raffinate. Una delizia perfetta per tantissime occasioni.
  • Gnocchi di ceci al sugo di mare: i nostri adorati ceci sono protagonisti di questo impasto delizioso e ricco di proteine che ci permette di ottenere un primo piatto gustoso ma che fa anche bene. Condiremo il tutto con un sugo delizioso al profumo di mare che si sposa perfettamente con le note decise dei ceci completandole.
  • Ceci in purgatorio: ispirata ad una classica ricetta partenopea, “le uova in purgatorio” ma tipica di molte parti del mondo come il Messico e la Spagna, useremo la farina di ceci per creare un piatto pazzesco, molto facile ma saporito e adatto a tutti. Qui ceci e pomodoro saranno i protagonisti assoluti di una ricetta da portare in tavola come un trionfo di originalità e gusto.
  • Torta proteica con banane, mele e cioccolato: come si suol dire, dulcis in fundo. Questo impasto per una torta soffice, profumata e ricca di gusto, diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia: un dolce che ha anche una buona quota proteica e che mette insieme tre fra gli ingredienti più adorabili della pasticceria, mele, banane e cioccolato! Potrete farla anche in friggitrice ad aria.

Il corso durerà circa 2 ore

 

Chi tiene il corso?

sonia maccagnola
Sonia Maccagnola
, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei a moderare la serata, ci sarà Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it

 

 

E se ho una domanda per chef Sonia?

Dopo la video lezione hai dei dubbi? Puoi fare le tue domande via mail all’indirizzo [email protected]: la redazione o chef Sonia ti risponderanno.

Posso regalarlo?

Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami

Posso pagare con bonifico?

Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.

CoNDIVIdi questi consigli

Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione e Vegolosi.it ottiene una piccola percentuale dei ricavi ottenuti sulle vendite dei prodotti linkati: se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti, comunque, non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Vegolosi