Prezioso frutto della terra a metà strada fra una spezia e una bevanda, il caffè ha una storia antica fatta di scoperte, rivoluzioni e tanta tradizione che ha viaggiato in lungo e in largo per il mondo. Dalla Persia allo Yemen, dall’Etiopia al Brasile fino ad approdare via mare alle coste della capitale partenopea in Italia, Napoli, questa bevanda è fra le più consumate al mondo e porta con sé un mondo di tecniche e tradizioni soprattutto culinarie. Ecco perché in questo corso di cucina lo scopriremo come ingrediente soprattutto nella cucina salata vegan con ricette tradizionali deliziose e originali. Scopri con noi il mondo del caffè non solo in tazza!
La video lezione con Chef Sonia e Federica
Mercoledì 17 dicembre 2025 – ore 18.30 (nuovo orario!) potrai seguire il corso in diretta mentre lo registriamo – interagendo con noi – ma potrai poi vederlo in video lezione quando vuoi.
Imparerai passo dopo passo a realizzare 4 ricette deliziose vegane e scopriremo insieme la storia, le tecniche e te tipologia di caffè, per imparare ad usarlo in cucina e a berlo come dei veri intenditori.
Iscriviti ora al corso:
Imparerai:
- Come dosare e abbinare il caffè nelle ricette dolci e salate
- Le diverse tipologie di caffè da poter usare in cucina (o da bere)
- Come realizzare una pasta fresca aromatizzata
- Come usare il caffè per una salsa perfetta per i secondi piatti vegan
- Come realizzare un impasto dolce con il caffè
Che tu sia principiante o appassionata/o, porterai in tavola piatti eccezionali, 100% vegetali e originali per mangiare sano e dare il tuo contributo alla salvaguardia degli animali e dell’ambiente.
Cosa include il corso (39€)
- Dispensa completa con ricette e foto
- Accesso alla diretta + registrazione illimitata
- Attestato di partecipazione
- Sconto del 15% su un altro corso di cucina
- Una ricetta dolce extra da provare subito
Iscriviti ora al corso:
Programma del corso
Durante la lezione chef Sonia realizzerà un intero menu con il caffè. Imparerai tutto quello che serve per preparare 4 ricette deliziose (3 salate e una dolce) completamente vegan e con il caffè protagonista.
Ecco che cosa potrai imparare durante la lezione:
-
Antipasto/Contorno – Cavolini di bruxelles glassati al caffè con aceto balsamico: connubio imperdibile quello delle note erbacee e terrose dei cavolini con quelle aromatiche e potenti del caffè che accompagna, senza infastidire, una glassa deliziosa a base di aceto balsamico
-
Primo – Tagliatelle al caffè con sugo funghi e cime di rapa: un primo classico con una pasta fresca delicata e originale (magnifica anche per realizzare delle lasagne, delle pappardelle, scialatielli o gnocchetti) ma con un tocco speciale grazie al caffè nell’impasto e all’abbinamento con verdure e funghi dalle note speziate e avvolgenti.
-
Secondo – Scaloppine di seitan con salsa al caffè e puré alla zucca: perfetta anche con tofu e tempeh, questa salsa al caffè e vino rosso (abbinamento strepitoso!) si sposa benissimo con il seitan lavorato a scaloppina. Lo prepareremo con un purè di zucca meraviglioso e speziato. Un secondo piatto degno di una tavola delle feste perfetta.
-
Amaretti morbidi al caffè: un impasto morbido e aromatico per dei piccoli dolcetti perfetti per ogni occasione ma soprattutto per il dopo cena. Casa invasa dal profumo del caffè caldo? Vi spiegheremo come fare con questa ricetta per preparare gli amaretti (ottimi anche da regalare).
Durata: circa 2 ore – disponibile anche in videolezione senza limiti di accesso.
Chi tiene il corso?

Sonia Maccagnola, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei c’è Federica Giordani, direttrice di Vegolosi.it e Vegolosi MAG per un dialogo sulle ricette, gli ingredienti e le parti tecniche e teoriche del corso.
Regala il corso
Vuoi stupire chi ami con un regalo goloso e sostenibile?
Puoi regalare il corso in pochi click: riceverai un buono personalizzato da inviare o stampare.
Le vostre domande più frequenti
- Non posso partecipare alla diretta, c’è la possibilità di rivedere la registrazione?
Assolutamente sì! La lezione registrata sarà disponibile subito dopo la diretta, senza limiti di accesso. - Se non seguo la diretta ma guardando la video lezione ho una domanda, come faccio?
Nessun problema. La redazione e chef Sonia sono disponibili via mail per tutti i chiarimenti che ti servono. - Posso cucinare durante il corso in diretta?
Il corso è pensato per spiegare e mostrare molte tecniche, quindi non sarà possibile cucinare insieme in tempo reale se non una ricetta al massimo. Se vuoi farlo, scrivici e ti daremo le indicazioni. - Quali metodi di pagamento accettate? Paypal, Carta di credito e Bonifico bancario (scrivici per gli estremi)
- Posso acquistare il corso anche successivamente alla diretta? Sì! Potrai rivederlo quando vuoi e scrivere a chef Sonia per qualsiasi dubbio sulle ricette.
Ci sono degli sconti?
Certo! Se sei un nostro abbonato al mensile Vegolosi MAG (Collezione o Super Fan), usa il tuo sconto per acquistare il corso di cucina.
Se hai partecipato al corso “Risotti vegani” oppure al corso “Tiramisù vegan” usa il tuo codice promozionale e ottieni il 15% di sconto. Se hai dimenticato il codice promo, contattaci via mail a [email protected].
Se cambio idea, mi rimborserete?
Noi speriamo che tu possa stare con noi quella sera o goderti la video lezione quando vuoi ma nel caso cambiassi idea, la disdetta e la richiesta di rimborso dovranno essere comunicate via mail entro e non oltre il 10 dicembre 2025 alla mail [email protected] . Ci impegneremo a rimborsarti l’intera cifra entro 48h dalla richiesta.
Ti potrebbe interessare anche:
Corso di cucina: spezie, impara ad usarle davvero
Nuovo appuntamento con i corsi di cucina di Vegolosi.it per scoprire le spezie, per imparare ad utilizzarle in cucina e scoprire 4 mix eccezionali in ricette originali e vegan
Corso di cucina: pasticceria tradizionale vegan
Ti va di imparare a realizzare Sacher, cannoli, maritozzi e meringhe ma in chiave 100% vegan? Allora questo corso super è fatto per te: entra nella nostra classe virtuale, impara…
Corso di cucina: regali golosi fai da te per il Natale
Un corso di due ore per imparare insieme a chef Sonia Maccagnola ben 5 ricette +1 per creare dolci vegani deliziosi e originali da impacchettare e regalare per le feste…
