Integratori, vitamine, carenze possibili, informazioni spesso distorte: l’approccio all’alimentazione vegana può generare dubbi sulla completezza dal punto di vista nutrizionale eppure basta avere le giuste conoscenze per capire che l’unica cosa che dobbiamo temere quando decidiamo di diventare vegani o già lo siamo è la disinformazione. Ma non è facile orientarsi: troppe le voci sui social, troppe le informazioni che circolano senza fonti attendibili. Ecco allora come nasce l’idea di questo nuovo corso di nutrizione vegan di Vegolosi.it. Insieme alla dottoressa Elena Venco, medico di medicina generale ed esperta in alimentazione vegana, parleremo di integratori e di come utilizzarli al meglio, quando servono, perché e quali scegliere per non sbagliare.
Qui un breve stralcio di alcuni degli argomenti che tratteremo insieme durante il corso:
- Che cosa sono gli integratori?
- Nell’alimentazione vegana è obbligatorio assumerli?
- Quali esami sono necessari per capire le nostre eventuali carenze?
- Prodotti addizionati: dal latte vegetale agli yogurt. Servono?
- Come scegliere un integratore vegan?
- Parliamo di Vitamina B12
- Parliamo di Omega 3 e 6
- Parliamo di Vitamina D
- Parliamo di Ferro
- Integratori generici: a cosa servono?
Il corso costa 39 euro e comprende:
- Accesso alla video lezione senza limiti quando vuoi, dove vuoi e quante volte vuoi
- Possibilità di inviare domande via mail
- L’attestato di partecipazione (su richiesta)
- Uno sconto del 20% sul corso di cucina che si terrà il mese successivo
Programma del corso
Il tema degli integratori e delle eventuali carenze nutrizionali della scelta vegana è importante, anzi fondamentale, ma lo è altrettanto trattarlo nel modo più serio e approfondito possibile, lontani da pregiudizi o ideologie bensì seguendo un approccio scientifico e basato solamente sui dati. Ecco perché abbiamo scelto di trattarlo in questo corso insieme ad un medico che da anni si occupa non solo dei suoi pazienti ma anche di aggiornarsi costantemente sul tema dell’alimentazione vegana. Insieme alla dottoressa Elena Venco tratteremo il tema e risponderemo a tutte le domande dei corsisti. Le lezione durerà circa un’ora e mezza e si terrà in diretta ma potrai rivederla registrata quando vuoi e quante volte vuoi.
Chi tiene il corso?

Elena Venco è medico di medicina generale. È laureata in Medicina e Chirurgia, ha conseguito il diploma del corso di formazione specifica in Medicina Generale nel 2017 e successivamente il diploma di Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana.
Modera l’incontro, Federica Giordani, giornalista, fondatrice e direttrice di Vegolosi.it e Vegolosi MAG.
Posso regalarlo?
Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami
Posso pagare con bonifico?
Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.
Ci sono degli sconti?
Se sei abbonata/o Fan o Collezione 2024 a Vegolosi MAG o possiedi un codice sconto, ricordati di utilizzarlo. Per i Super Fan invece è gratuito ed incluso nell’abbonamento.
Ti potrebbe interessare anche:
Corso di nutrizione: il peso forma nella scelta vegana. Falsi miti e consigli pratici per il benessere
Un corso speciale in diretta o registrato da vedere quando e da dove vuoi, con la dottoressa Rosa Carbone, biologa e nutrizionista specializzata in alimentazione vegetale.
In cucina con la doc: ricette e scuola di nutrizione vegana – Corso di cucina
Immaginate di preparare una cena con una chef e una dottoressa esperta in alimentazione vegetale che può rispondere alle vostre domande. Sarebbe bello, vero? Il nuovo corso di cucina online…