In cucina con la doc: ricette e scuola di nutrizione vegana – Corso di cucina

Immaginate di preparare una cena con una chef e una dottoressa esperta in alimentazione vegetale che può rispondere alle vostre domande. Sarebbe bello, vero? Il nuovo corso di cucina online di Vegolosi.it sarà proprio strutturato così. Potrai imparare a realizzare ricette vegan equilibrate studiate insieme alla dottoressa Elena Venco, medico di medicina generale ed esperta in alimentazione vegana e chiacchierare con lei di tanti temi importanti in un corso di cucina davvero speciale targato Vegolosi.it!

 

Il corso costa 39 euro e comprende:

  • La dispensa completa di ricette e foto
  • La video lezione da vedere senza limiti quando vuoi, dove vuoi e quante volte vuoi
  • L’attestato di partecipazione (su richiesta)
  • Uno sconto del 20% sul corso di cucina che si terrà il mese successivo

Programma del corso

Si tratta di un corso di cucina un po’ diverso dal solito perché ospite con noi c’è la dottoressa Elena Venco che, mentre chef Sonia cucina, si interfaccia con la direttrice di Vegolosi.it, Federica Giordani, in una chiacchierata ragionata sui temi della nutrizione vegana. Il menu che prepariamo insieme costituirà lo spunto per chiarire molti dubbi e sfatare tanti miti attorno all’alimentazione vegana ma anche sulla nutrizione umana in generale. Insomma, sarà come avere a cena con noi un’esperta di alimentazione vegana (la dottoressa Venco è a sua volta vegana) con la quale analizzare i piatti che prepareremo, gli ingredienti e capire quali sono gli errori più comuni, ma anche i timori o le bufale che girano attorno al mondo dell’alimentazione 100% vegetale.

Ecco il menu che abbiamo ideato con la dottoressa: 

  • Formaggella di pistacchi e anacardi
  • Pasta al tonno vegan
  • Sformato di zucchine proteico
  • Crumble di frutta primaverile (senza zucchero)

Tutte le ricette possono essere realizzate facilmente anche senza glutine 

Trattiamo, fra gli altri, i seguenti temi:

  • Le proteine vegetali: quante assumerne e in che modo
  • Le vitamine essenziali e i falsi miti sulla B12
  • Gli Omega3 e 6 e come assumerli
  • Alimentazione biologica: ha senso sceglierla?
  • Il lievito alimentare: proprietà e utilizzi
  • Formaggi vegetali: come si scelgono e quando consumarli?
  • Frutta secca: dosaggi e indicazioni nutrizionali
  • Il calcio nella dieta vegetale

Il corso dura circa 2 ore.


Chi tiene il corso?

sonia maccagnola
Sonia Maccagnola
, chef di Vegolosi.it, autrice di più di 2000 ricette online, di 3 libri di cucina (Gribaudo/Feltrinelli e Sonda) e cuoca. Con lei a moderare la serata, ci sarà Federica Giordani, direttrice e fondatrice di Vegolosi.it



Elena Venco 
è medico di medicina generale. È laureata in Medicina e Chirurgia, ha conseguito il diploma del corso di formazione specifica in Medicina Generale nel 2017 e successivamente il diploma di Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana.

E se ho una domanda per chef Sonia?

Dopo la video lezione hai dei dubbi? Puoi fare le tue domande via mail all’indirizzo [email protected]: la redazione o chef Sonia ti risponderanno.

Posso regalarlo?

Certo! Regala il corso di cucina vegan in pochi click a chi ami

Posso pagare con bonifico?

Certo! Scrivici per avere gli estremi. Oltre al bonifico gli altri metodi accettati sono Paypal e la carta di credito.

Ci sono degli sconti?

Se sei abbonata/o Fan, Super Fan o Collezione 2024 a Vegolosi MAG o possiedi un codice sconto, ricordati di utilizzarlo.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Un piccolo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie con 25 ricette per portare in tavola antipasti, primi e secondi con protagonista il tofu! Tante idee facilissime per provare a cucinare uno degli…

Add to cart

Un piccolo ricettario 100% vegetale denso di meraviglie con 30 ricette per portare in tavola torte, biscotti e dolci al cucchiaio perfetti per la colazione di tutti i giorni! Ma non solo:…

Add to cart

Ricette vegane per tutti i gusti (e per convincere i dubbiosi!): una raccolta di più di 200 ricette di Vegolosi.it, perfette per comporre il proprio menu di primavera senza rinunciare al gusto…

Add to cart

CoNDIVIdi questi consigli

Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione e Vegolosi.it ottiene una piccola percentuale dei ricavi ottenuti sulle vendite dei prodotti linkati: se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti, comunque, non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Vegolosi