Potete conservare questa insalata di pasta per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Eliminate il picciolo delle melanzane, pelatele e tagliatele a cubetti piccolini. Affettate sottilmente la cipolla e soffriggetela in una padella con un fondo di olio e lo spicchio di aglio intero o tritato. Quando la cipolla si sarà ammorbidita unite anche le melanzane, fate insaporire il tutto per qualche minuto, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per una ventina di minuti con un coperchio, mescolandole spesso, fino a che saranno belle morbide.
Schiacciate quindi le melanzane con una forchetta fino a ridurle una purea non perfettamente liscia e insaporitele con la menta, la curcuma, lo zafferano e lo yogurt di soia e spegnete la fiamma. Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire.
Lessate le farfalle in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatele al dente e passatele sotto l’acqua corrente per bloccarne la cottura. Nel frattempo tagliate in quarti i pomodorini.
Unite la pasta alla crema di melanzane insieme ai pomodorini, alle olive e alle noci tritate grossolanamente, mescolate bene il tutto, lasciate riposare per una decina di minuti per far amalgamare bene i sapori e servite a temperatura ambiente o fredda.
In alternativa allo yogurt di soia potete usare un cucchiaio di tahina per rendere cremoso questo condimento alle melanzane.