Vegolosi

Pagine Animali: il festival letterario antispecista in risposta a Festivaletteratura di Mantova

Il collettivo antispecista No Food No Science, da anni impegnato in azioni di protesta contro sponsor come Eni, Levoni, Grana Padano e Latterie Virgilio, annuncia un nuovo capitolo della sua battaglia culturale. Quest’estate boicotterà Festivaletteratura di Mantova organizzando in parallelo Pagine Animali, un festival letterario indipendente dedicato a riflettere sul nostro rapporto con gli altri animali attraverso romanzi, poesie, teatro e incontri pubblici.

L’evento, in programma dal 5 al 7 settembre presso i circoli Arci Virgilio e Papacqua di Mantova, ospiterà scrittori, filosofi, artisti e attivisti, italiani e internazionali. Tra i temi in agenda: empatia uomo-animale, immaginazione politica e fantascienza, crudeltà sugli animali nell’arte e nella poesia, letteratura per l’infanzia e legami tra femminismo e antispecismo. Qui è possibile vedere il programma (ancora in lavorazione) dell’iniziativa.

Negli anni scorsi No Food No Science aveva già chiesto agli organizzatori di Festivaletteratura di rifiutare sponsor legati a industrie ritenute dannose per l’ambiente e responsabili di “sofferenze infinite” per gli animali non umani, ma le richieste sono rimaste inascoltate. Lo stesso gruppo aveva organizzato a maggio un contro-festival a Food&Science, attirando centinaia di partecipanti e incorrendo in multe e fogli di via.

Autogestito e finanziato da piccole donazioni, Pagine Animali propone un’alternativa culturale “che non discrimini sulla base della specie” e mira a ribaltare la visione antropocentrica del mondo. Durante le tre giornate sarà possibile partecipare agli incontri e condividere pasti a prezzo politico negli spazi ospitanti.