Stampa

Biscotti vegan fantasmini

Ingredienti

Strumenti

Conservazione

Potete conservare questi biscotti per un paio di giorni in un contenitore per alimenti.

Si cucina!

In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale, poi aggiungete la margarina fredda di frigorifero e lavorate il tutto con la punta delle dita fino a che avrete incorporato alla perfezione la margarina negli ingredienti secchi, ottenendo un composto che ricordi la sabbia. In ultimo aggiungete anche il latte di soia e impastate lo stretto necessario a formare un panetto morbido.

Stendiamo la frolla

Stendete la frolla tra due fogli di carta forno usando un matterello fino a ottenere una sfoglia dello spessore di circa 4-5 mm, poi coppatela con lo stampino a forma di cuore e rimuovete la frolla in eccesso (potete impastarla nuovamente, lasciarla riposare 20 minuti e stenderla di nuovo per ottenere altri biscotti).

Diamo forma ai biscotti

Tagliate i cuori a metà con un coltellino ben affilato e trasferite man mano i biscotti su una placca da forno foderata con un foglio di carta forno. Usando il beccuccio per sac a poche, ricavate in metà dei biscotti due buchi piccoli per gli occhi e uno più grande centrale per la bocca, poi piegate leggermente la punta finale di ciascun biscotto per formare una codina.

Inforniamo

Cuocete i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti o fino a che i bordi inizieranno a diventare leggermente dorati. Toglieteli quindi dal forno e lasciateli raffreddare completamente.

Farciamo i biscotti

Farcite tutti i biscotti lasciati interi con un velo di confettura e copriteli con i biscotti con il volto dei fantasmi, pressando leggermente per farli aderire bene. Spolverizzate i biscotti di zucchero a velo e serviteli.

Consiglio vegoloso

Al posto della confettura potete usare anche una crema spalmabile al cioccolato per farcire questi biscotti.